Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaAnimali › L’associazione «Gli amici di Maia» adotta 29 gatti
Mariangela Pala 27 novembre 2013
L’associazione «Gli amici di Maia» adotta 29 gatti
Una colonia felina all´interno dell´area portuale di Porto Torres è stata affidata all´associazione protezionista «Gli amici di Maia»
L’associazione «Gli amici di Maia» adotta 29 gatti

PORTO TORRES - L’associazione protezionista di Porto Torres «Gli amici di Maia»ha deciso di adottare un gruppo di 29 gatti che aveva stabilito il suo habitat nella darsena interna al porto civico, un sito ritenuto non immune da rischi. L’associazione ha presentato richiesta al comune di Porto Torres, per ottenere il riconoscimento e l’affidamento della colonia felina.

In base alle Direttive in materia di lotta al randagismo e protezione degli animali, che contiene specifiche disposizioni in materia di tutela dei gatti « i Comuni tramite le associazioni o cittadini volontari devono censire e gestire le colonie feline», l’associazione «Gli amici di Maia»ha provveduto a censire la colonia felina identificando ogni singolo gatto che la compone, svolgendo di fatto un’attività che è posta in capo ai Comuni. Ora finalmente la grande famiglia di gatti ha trovato una casa, sotto la protezione dell’associazione di volontariato che porrà in essere tutte le misure atte a preservare gli animali da possibili danni.

L’individuazione delle colonie di gatti, rappresenta il presupposto per la predisposizione dei Piani di sterilizzazione previsti dalla ASL, allo scopo di evitare il proliferare incontrollato degli animali, in particolare quelli da compagnia, per tale motivo diventa rilevante il sostegno e la collaborazione delle associazioni di volontariato nell’affrontare le problematiche inerenti al randagismo.
25/8/2025
Complessivamente, sono 42 i focolai di Dermatite bovina confermati ad oggi nell’isola, di cui 11 quelli estinti. I capi vaccinati, su tutti i territori, sono 114.700, corrispondenti al 40,53% della popolazione bovina dell’isola
25/8/2025
Nel Nord ovest Sardegna, dove sono stati registrati 5 focolai, sono oltre 1.000 le aziende (su un totale di 1.923), con circa 30.000 capi (su circa 52.000 bovini censiti nel territorio) che sono già state interessate dalla profilassi vaccinale, con una percentuale vaccinale che supera il 52%



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)