Red
28 novembre 2013
Proposta Sel: 100milioni per Cleopatra
Proposta di legge presentata dai consiglieri regionali di Sel per integrare le risorse stanziate dal Governo per i danni provocati dal ciclone in Sardegna

CAGLIARI - «Cento milioni di euro per fronteggiare i danni causati dall'alluvione in Sardegna». I consiglieri regionali di Sinistra ecologia libertà, mercoledì, hanno depositato una proposta di legge che individua risorse aggiuntive a quelle stanziate dal Governo per gli interventi urgenti necessari per affrontare i danni provocati dal ciclone Cleopatra, lo scorso 18 novembre.
La norma, che attribuisce la competenza, predisposizione, gestione e verifica degli interventi al Presidente della Regione, ricalca la legge approvata nel 2008 in occasione degli eventi alluvionali verificatesi soprattutto nel territorio del comune di Capoterra, comprensiva delle modificazioni funzionali alla sua piena e celere applicazione e alla tempestiva operatività degli strumenti individuati.
Gli interventi saranno destinati ai Comuni, ai privati e alle imprese, con risorse a fondo perduto, per favorire la ripresa delle attività delle imprese produttive agricole, commerciali, artigianali, professionali e di servizi, per la riparazione dei danni subiti alle strutture, ai macchinari e alle attrezzature. Una quota sarà invece destinata alla realizzazione di studi di maggior dettaglio delle aree dei bacini fluviali costieri interessati dagli eventi alluvionali.
La Legge prevede inoltre un Contributo di solidarietà istituzionale ai familiari delle vittime dell’alluvione, previsto dall’articolo 3 della legge regionale 30 maggio 2008, n. 8 (“Interventi urgenti a favore dei familiari delle vittime degli incidenti sul lavoro in Sardegna e per la prevenzione degli infortuni sul lavoro”).
Nella foto: il consigliere regionale Sel Carlo Sechi
|