|
S.A.
16 dicembre 2013
Prodotti del Parco a tavola con le scuole
Dai prodotti alle ricette del Parco chiusura progetto "le filiere agroalimentari tradizionali e di qualità del Parco. Appuntamento mercoledì all’istituto alberghiero di Alghero per la conferenza finale

ALGHERO - Si terrà mercoledì 18 dicembre presso l'istituito alberghiero di Alghero, in piazza Sulis, l'evento finale del progetto del Parco Regionale di Porto Conte "Le Filiere Agroalimentari tradizionali e di qualità del Parco", finanziato dall'assessorato regionale alla pubblica istruzione, dal titolo “Dai prodotti alle ricette del Parco”. Il progetto, che ha visto la partecipazione dell'Issar e dell'Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente di S. Maria la Palma, ha avuto l'obiettivo di coinvolgere il mondo della scuola nel lavoro di valorizzazione delle ricchezze espresse dal territorio portato avanti dal Parco.
Le attività si sono tradotte in una serie di laboratori basati sui prodotti del territorio (olio, vino, miele e mirto) che stanno seguendo il percorso di certificazione del marchio della rete dei Parchi e delle Aree Protette e sulle ricette tradizionali che testimoniano l'utilizzo di questi e altri prodotti locali nella cucina tradizionale dell'area di Alghero e in generale del nord ovest della Sardegna.
La conferenza finale, che inizierà alle 10, vedrà la partecipazione di Stefano Lubrano e Vittorio Gazale, rispettivamente presidente e direttore del Parco, di Francesco Sanna, dirigente scolastico dei due istituti, di Gianni Monti dell'Agenzia Regionale Laore, che ha collaborato nel laboratorio sull’olio, di Alessio Tola, responsabile scientifico dell'iniziativa, di Giovanni Fancello storico e cultore della tradizione gastronomica sarda, dei docenti e dei ragazzi delle due scuole, beneficiari del progetto. Al termine sarà possibile degustare i piatti e i prodotti presentati durante l'incontro, preparati dagli stessi studenti.
|