Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Cesare Cremonini in concerto al Festivalguer
Red 29 luglio 2003
Cesare Cremonini in concerto al Festivalguer
Dalla boy band al debutto come solista, arriva al FestivAlguer Cesare Cremonini, mercoledì 30 luglio, nell’Anfiteatro Comunale allestito sul lungomare, vicino al Centro Congressi Maria Pia, ore 21,30
Cesare Cremonini  in concerto al Festivalguer

Il fenomeno pop degli ultimi anni, ospite della stagione organizzata da Sardegna Concerti nella città catalana, è partito all’inizio dell’estate con il Bagus Spring Tour, la prima tournée con la sua nuova band, formata da Matteo Monti alla batteria, Andrea Morelli alle chitarre e l´amico e bassista Ballo, che segue, a pochi mesi di distanza, l’uscita di ´Bagus´, l’album dell’ex cantante dei Lùnapop, ispirato da un viaggio a Bali. "BAGUS" esce 1077 giorni dopo la pubblicazione di "Squerez", vale a dire dopo la bellezza di quasi tre anni. Tre anni vissuti quasi come fosse una favola, e come nelle migliori favole tutto trova un senso quando l´obiettivo è raggiunto, e "BAGUS" rappresenta proprio questo: un nuovo disco e la garanzia di poter affrontare un futuro discografico musicale senza qualcuno che si "tiri indietro" o non sia all´altezza delle ambizioni di questo progetto. Un album che poteva essere realizzato a Los Angeles, a Londra o chissà dove, ma che alla fine è nato molto lontano dai riflettori: prima in una cantina umida di Bologna e poi in un piccolo studio di Cesena dove per 10 mesi finalmente trova concretezza l´esigenza di rimettere tutte le sentenze alla musica.
78 minuti di musica, una selezione tra circa 30 brani, la volontà di non ripetersi o di soddisfare un cliché che comunque "Squerez" poteva rappresentare. La voglia di potersi permettere quanto in "Squerez" non era possibile fare; prima di tutto alzare il livello artistico musicale approfittando dell´ingresso nella band di due nuovi musicisti che immediatamente si sono integrati.
Alla fine sono arrivati al disco 12 brani, tutti affrontati in modo tale che ognuno avesse il suo senso di esistere, ma tutti facenti parte di un unico universo. Risultato? In Bagus domina la sincerità. Bagus, Sanremo, l´Indonesia come luoghi di rigenerazione e ispirazione. Bagus è un lavoro che alterna brani briosi e lente ballate. Il taglio è sicuramente più cantautorale, frutto del lavoro di un solista. Canzoni di struttura rock come Gli uomini e le donne sono uguali fanno da contraltare a brani intimisti come Mary seduta in un pub (presentata a Sanremo 2000 ma rifiutata) e Piccola Ery (dedicata a Erica, la fidanzata), vagamente beatlesiano. "Un album solista? Be´, Bagus è il lavoro di una band. Una nuova band anche più professionale”- racconta Cremonini- “ Se Squerez era un album fatto da ragazzi di sedici anni Bagus, invece, vorrei fosse valutato per quello che è. Squerez raccoglieva canzoni scritte tra i 15 e i 18 anni, Bagus quelle dai 18 ai 21. Questo album è frutto di una grossa pressione sia artistica che umana, ma anche di una crescita personale. Racconto me stesso e ciò è stato davvero problematico. Ad esempio sono stato in dubbio se mettere Padremadre, la più intima delle canzoni del disco che nasconde un’enorme difficoltà di comunicazione tra genitori e figlio, dovuta al mio lavoro”.
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)