Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Monopolio di Stato, la band bolognese al Poco Loco
Red 31 luglio 2003
Monopolio di Stato, la band bolognese al Poco Loco
Il concerto di domani apre la ricca rassegna musicale prevista per il mese di agosto, sempre dal vivo, sempre al top della qualità
Monopolio di Stato, la band bolognese al Poco Loco

Venerdi 1 Agosto si terrà nei locali del Pocoloco di Alghero il concerto dei “Monopolio di stato”, band composta da Alessandro Voltolin (voce e chitarre), Enzo Beccia (chitarre), Damiano Fiorelli (voce e chitarre), Davide Andreoli (basso), Claudia Zannoni (voce e percussioni) Marco Boarino (batteria).
I primi monopolio di stato cominciano a correre nell’estate del 1996 e per due anni macinano chilometri tra locali e manifestazioni di tutto il nord Italia. Il 1998 è l’anno del primo album e della collaborazione con il produttore e fonico Paolo Bocchi, sodalizio che sfocia in una prima maturazione del sound del gruppo. Partecipazioni a festival e concorsi nel nord e centro Italia portano i primi riconoscimenti: nel 1999 si aggiudicano il premio come “miglior gruppo originale”di Emergenza rock, manifestazione che vincono l’anno successivo e che gli permette di esibirsi al “Tauberthal open Air Festival” di Rothenburg (Germania) e al Festival internazionale “ Sentiero Corto” di Malesco. Il cambio di formazione nel 2001 suggerisce una sospensione dei concerti e un accurato lavoro in sala prove, il tempo necessario per comporre quella che è la nuova “ identità” del gruppo, in tensione dinamica tra impatto e ricerc a melodica.
Dall’estate del 2002 inizia un’intensa attività live al fianco di affermate formazioni del panorama musicale italiano (tra gli altri 24 Grana, Vallanzaska, Folkabbestia, Statuto, Matrioska) che li porta ad esibirsi su tutto il territorio nazionale, riscuotendo consensi di pubblico e di critica che si traducono in recensioni e passaggi radio. Il nuovo album registrato nella primavera 2003 è la fotografia in sette tracce del percorso compiuto finora. L’inizio del concerto è previsto per le ore 23.00 circa. Ingresso gratuito.
21:15
Organizzato da Sardegna Concerti e l’Associazione Insieme per Riola, il 26 settembre al Teatro Massimo di Cagliari (ore 21.30) e il 27 settembre, al Parco dei Suoni di Riola Sardo, Oristano (ore 21) arriva per la prima volta in Sardegna il tour “LivePlay-Coldplay Esperience”, tra le migliore tribute band dei Coldplay
19:07
Nell´appuntamento in programma venerdì 19 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Santa Maria, ad Alghero, per il nuovo concerto all´interno della rassegna Percorsi Polifonici 2025, è prevista la partecipazione dei Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi
15:49
Il concerto solo piano del maestro Raimondo Dore si terrà domenica 21 settembre presso lo stabilimento Hermeu con inizio alle 20
18:03
Giulio Mercati, organista, direttore, compositore, musicologo e docente di livello internazionale, eseguirà composizioni di Franck, Bach, Reger e Vierne. Appuntamento nel duomo di Santa Maria venerdì 19 settembre
12:07
E´ andato in scena il primo di una serie di concerti dal vivo ad opera di maestri e professionisti che hanno lavorato in tutto il mondo. Mauro Uselli e Gian Giacomo Carta in un’ interpretazione magistrale dei raga della tradizione indiana



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)