Red
31 luglio 2003
Monopolio di Stato, la band bolognese al Poco Loco
Il concerto di domani apre la ricca rassegna musicale prevista per il mese di agosto, sempre dal vivo, sempre al top della qualità

Venerdi 1 Agosto si terrà nei locali del Pocoloco di Alghero il concerto dei “Monopolio di stato”, band composta da Alessandro Voltolin (voce e chitarre), Enzo Beccia (chitarre), Damiano Fiorelli (voce e chitarre), Davide Andreoli (basso), Claudia Zannoni (voce e percussioni) Marco Boarino (batteria).
I primi monopolio di stato cominciano a correre nell’estate del 1996 e per due anni macinano chilometri tra locali e manifestazioni di tutto il nord Italia. Il 1998 è l’anno del primo album e della collaborazione con il produttore e fonico Paolo Bocchi, sodalizio che sfocia in una prima maturazione del sound del gruppo. Partecipazioni a festival e concorsi nel nord e centro Italia portano i primi riconoscimenti: nel 1999 si aggiudicano il premio come “miglior gruppo originale”di Emergenza rock, manifestazione che vincono l’anno successivo e che gli permette di esibirsi al “Tauberthal open Air Festival” di Rothenburg (Germania) e al Festival internazionale “ Sentiero Corto” di Malesco. Il cambio di formazione nel 2001 suggerisce una sospensione dei concerti e un accurato lavoro in sala prove, il tempo necessario per comporre quella che è la nuova “ identità” del gruppo, in tensione dinamica tra impatto e ricerc a melodica.
Dall’estate del 2002 inizia un’intensa attività live al fianco di affermate formazioni del panorama musicale italiano (tra gli altri 24 Grana, Vallanzaska, Folkabbestia, Statuto, Matrioska) che li porta ad esibirsi su tutto il territorio nazionale, riscuotendo consensi di pubblico e di critica che si traducono in recensioni e passaggi radio. Il nuovo album registrato nella primavera 2003 è la fotografia in sette tracce del percorso compiuto finora. L’inizio del concerto è previsto per le ore 23.00 circa. Ingresso gratuito.
|