Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Bilancio Asl 1: l´ok di 16 sindaci su 21
S.A. 24 gennaio 2014
Bilancio Asl 1: l´ok di 16 sindaci su 21
La riunione, convocata nella sala Angioy della Provincia per esaminare il documento contabile dell’Azienda Sanitaria, si è chiusa con il voto favorevole di 16 sindaci (21 i presenti) tra cui quello dei rappresentanti dei comuni di Sassari e di Alghero e della Provincia
Bilancio Asl 1: l´ok di 16 sindaci su 21

SASSARI – La Conferenza provinciale sanitaria e socio-sanitaria ha approvato a maggioranza il bilancio d’esercizio 2012 dell’Asl di Sassari. La riunione, convocata nella sala Angioy della Provincia per esaminare il documento contabile dell’Azienda Sanitaria, si è chiusa con il voto favorevole di 16 sindaci (21 i presenti) tra cui quello dei rappresentanti dei comuni di Sassari e di Alghero (guidata dal Commissario Straordinario Antonello Scano ndr) e della Provincia. Il bilancio consuntivo si è chiuso con un pareggio di bilancio, che secondo il manager rappresenta una svolta storica rispetto alla situazione disastrata che ha caratterizzato gli ultimi bilanci.

Giannico ha colto l’occasione per illustrare minuziosamente ogni dato contabile del documento nonché la politica sanitaria portata avanti nel 2012, che visto il risultato, si è rivelata strategia.
Il direttore nel suo intervento ha voluto sottolineare anche il rispetto dei termini imposti dalla legge per l’approvazione del consuntivo e l’approvazione all’unanimità da parte del Collegio Sindacale. «Il nostro impegno è stato premiato - ha commentato soddisfatto Marcello Giannico -. Il voto unanime da parte del Collegio sindacale prima e quello a maggioranza espresso oggi da parte dei sindaci rappresenta non solo un atto di fiducia ma il riconoscimento politico della sterzata che in termini economici e gestionali la mia amministrazione ha impresso».

Il pareggio di bilancio è stato raggiunto grazie anche al contenimento delle spese e al finanziamento della Ras, che ha consentito di far fronte alle attuali inefficienze della rete assistenziale territoriale. In merito a quest’ultimo aspetto Giannico ha voluto precisare che la Asl di Sassari ha chiesto e ottenuto la percentuale più bassa di ripiano dei debiti, rispetto ad altre realtà della Sardegna. «Chi spende meglio spende meno» ha commentato il manager evidenziando il fatto che, nonostante i vincoli di bilancio, l’Azienda non abbia rinunciato a rispettare alcune esigenze di sviluppo di attività e servizi, ritenute insopprimibili, per evitare cadute di qualità nella organizzazione e gestione della propria offerta.

Dopo la relazione del bilancio da parte del direttore generale è seguito il dibattito che ha visto il voto contrario dei rappresentanti del Mejlogu (4 su 21) come atto di protesta rispetto alle problematiche dell’ex ospedale di Thiesi. Le conclusioni sono state affidate alla presidente della Provincia Alessandra Giudici, in qualità di presidente della Conferenza dei distretti sanitari, che ha espresso apprezzamento sul miglioramento dei conti Asl e sulla gestione di Marcello Giannico, evidenziando come unica nota negativa la disparità di trattamento tra Sassari e Cagliari per quanto riguarda i finanziamenti regionali.

Nella foto: il direttore generale dell'Asl n.1 Marcello Giannico
15:43
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
10:07
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile
6/8/2025
È l’accusa che arriva dal coordinamento cittadino della Lega ad Alghero, con Gabriella Fadda e Giorgio Gadoni che puntano il dito contro l’immobilismo della nuova maggioranza
6/8/2025
I Centristi si smarcano ad Alghero: «Non è l’unità a tutti i costi che rafforza la politica, ma la capacità di pretendere trasparenza, pretendere ascolto e difendere le specificità del proprio territorio». Martinelli, Loi, Piras e lo stesso Bamonti contro M5s, Partito Democratico, AvS, Città Viva e Futuro Comune
6/8/2025
Alla denuncia del presidente della Commissione Sanità Christian Mulas si unisce l´appello di alcune madri e le protesta degli utenti per la chiusura del tunnel che collega l’ingresso principale dell’Ospedale Civile ai reparti di pediatria, nefrologia e dialisi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)