Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaArtigianato › A Cagliari le Sculture Sonore di Pinuccio Sciola
A.B. 3 febbraio 2014
A Cagliari le Sculture Sonore di Pinuccio Sciola
Mercoledì 5 febbraio, alle ore 18.30, le sale della libreria Mieleamaro ospiteranno la presentazione e proiezione del documentario La memoria del suono, lavoro curato da Simone Cavagnino alla scoperta delle sculture dell’artista
A Cagliari le Sculture Sonore di Pinuccio Sciola

CAGLIARI - Mercoledì 5 febbraio, le sale della libreria “Mieleamaro”, in Via Manno 88, a Cagliari, verrà presentato e proiettato per la prima volta al pubblico il video-documentario dal titolo “La memoria del suono-Sculture Sonore di Pinuccio Sciola”. Il lavoro, della durata di quattordici minuti, è stato curato da Simone Cavagnino e compie un viaggio alla scoperta delle sculture sonore di uno dei grandi rappresentanti dell'espressione artistica made in Sardinia nel mondo.

Sarà proprio il poeta di San Sperate a guidare lo spettatore alla scoperta del suo sterminato universo artistico, popolato da pietre e città sonore di calcare e basalto, elementi senza tempo, custodi della memoria dell'Universo. «E' evidente che la scultura non è soltanto forma, da quando si è scoperto che dentro la pietra ci sono i suoni, la visione della pietra è cambiata profondamente. Difficilmente potrei dire quando c'è stato il cambiamento tra la scultura e il suono. Il suono era nel silenzio della pietra. Io sapevo che dentro la pietra c'erano questi suoni; ho dovuto trovare il modo affinchè i suoni potessero esser percepiti da chi si avvicina a queste pietre», dice Sciola nel documentario.

Parteciperanno alla presentazione, l'artista e scultore Pinuccio Sciola ed il curatore del progetto Simone Cavagnino. Le immagini ed il montaggio sono stati curati da Alessandro Argiolas e Riccardo Garau, foto di Attila Kleb e grafica di Gigi Cavagnino.

24/7/2025
Lo sportello per l’invio telematico potrà essere chiuso anticipatamente al raggiungimento delle risorse finanziarie disponibili pari a complessivi 30 milioni e 550 mila euro, incrementati di una quota percentuale pari almeno al 20% dello stanziamento
24/7/2025
Conto alla rovescia delle imprese sarde per i dazi al 30%. Caos dazi con 1 intervento ogni 6 giorni. Export Sardegna-USA: quasi mezzo miliardo di euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)