Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaTurismoAmbiente › Territorio dell’Anno 2014: Gallura settima
A.B. 12 febbraio 2014
Territorio dell’Anno 2014: Gallura settima
Nel sondaggio popolare di Italia Touristica in vista di Bit 2014 vince ancora il Salento, seguito dal Chianti, dalle Cinque Terre, dal Perugino e dal Cadore. Tra i primi dieci, due territori per Puglia, Toscana e Campania, solo uno per la Sardegna
Territorio dell’Anno 2014: Gallura settima

OLBIA - Anche quest’anno, in vista dell’edizione 2014 della “Bit-Borsa Internazionale del Turismo”, che apre i battenti domani, giovedì 13 febbraio, e chiude sabato 15, “Italia Touristica” ha effettuato un sondaggio popolare per eleggere il “Territorio dell’Anno 2014”. Per il secondo anno consecutivo, il più amato dagli italiani è risultato il Salento, anche se il distacco dal secondo posto è minore rispetto all’anno scorso.

Il Chianti è balzato in avanti superando le Cinque Terre; il Perugino ed il Cadore sono le new entry, mentre la Costiera Amalfitana ha perso tre posizioni. In breve, questa la classifica finale: primo il Salento; secondo il Chianti; terze le Cinque Terre; quarto il Perugino; quinto il Cadore; sesta la Costiera Amalfitana; settima la Gallura; ottava la Versilia; nono il Cilento e decimo il Gargano. Puglia, Toscana e Campania si aggiudicano due location a testa, Liguria, Umbria, Veneto e Sardegna se ne aggiudicano una.

Per entrare nel dettaglio del sondaggio, nei giorni scorsi sono state inviate circa 248mila e-mail ad altrettanti destinatari in tutte le regioni d’Italia (nel 2013 furono 230mila), chiedendo di rispondere indicando al massimo tre territori diversi meritevoli del titolo di Territorio dell’Anno e, possibilmente, motivare la scelta con l’indicazione di alcune significative “parole chiave”. A rispondere sono stati in 48.236, il 19,45percento degli intervistati (l’anno scorso furono 42.306, il 18,39percento). I voti ottenuti dai primi dieci territori classificati sono stati i seguenti: Salento 4.412 voti (9,15percento), Chianti con 4.186 voti (8,68percento), Cinque Terre con 3.661 voti (7,59percento), Perugino con 2.879 voti (5,97percento), Cadore con 2.180 voti (4,52percento), Costiera Amalfitana con 2.001 voti (4,15percento), Gallura con 1.582 voti (3,28percento), Versilia con 1.066 voti (2,21percento), Cilento con 863 voti (1,79percento) e Gargano con 824 voti (1,71percento).
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)