Antonio Burruni
23 febbraio 2014
Serie A: Cagliari imbattuto a San Siro
I rossoblu strappando un buon punto a Milano, pareggiando 1-1 in casa dell'Inter nel match valido per la venticinquesima giornata del campionato di serie A

CAGLIARI – I rossoblu strappando un buon punto a Milano, pareggiando 1-1 in casa dell'Inter nel match valido per la venticinquesima giornata del campionato di serie A.
Il Cagliari, con maglia bianca e banda diagonale rossoblu, attacca verso la Curva Sud dell'impianto meneghino. Sono gli ospiti a battere il primo corner (senza esito) dopo 5’ di gioco, mentre, sessanta secondi dopo, la prima ammonizione (per gioco scorretto) è all’indirizzo di Juan Jesus. L'Inter tiene il pallino del gioco, ma senza impensierire Avramov. Sul corner nerazzurro al 24’, Samuel anticipa tutti di testa, ma non inquadra di poco lo specchio della porta. Due minuti dopo, ammonizione a Dessena per gioco scorretto. L'Inter ci prova con maggior insistenza, ma manca la precisione nel momento decisivo dell'azione. In area merazzurra, fallo di mano di Juna Jesus ed il signor Russo indica il dischetto. Si presenta Pinilla e, al 40’, spizza Handanovic dagli undici metri e porta in vantaggio il Cagliari. Nel recupero, Avramov respinge corto una conclusione di Milito, ma poi è perfetto nella chiusura sul tap-in di Guarin. Squadre al riposo con il Cagliari in vantaggio.
Al rientro in campo, mister Walter Mazzarri decide di giocarsi la carta Icardi, al posto di Milito. Al 52’, l’Inter trova il pari con Rolando: Icardi fa la sponda aerea su traversone di Nagatomo ed il difensore insacca sottomisura. Al 57’, Eriksson prende il posto dell’infortunato Adryan. Nove minuti dopo, Guarin innesca Palacio, ma Avramov è prodigioso. Secondo cambio per i padroni di casa, che, al 67’, inseriscono Kovacic al posto di Alvarez. Quattro minuti dopo, mister Diego Lopez prova un cambio in attacco, con Nenè al posto di Pinilla. Al 77’, il Cagliari arretra il baricentro inserendo Perico al posto di Cossu. Sessanta secondi dopo, Mazzarri esaurisce i suoi cambi con l'ingresso in campo di Botta al posto di Kuzmanovic. Due ammonizioni per gioco scorretto ad indirizzo dei rossoblu (Vecino all’81 ed Ekdal all’86’). A due minuti dal termine, Guarin imbecca Samuel nell’area di rigore ospite, ma Dessena trova il tempo giusto ed anticipa l’avversario. Al 90’, uscita errata di Avramov, ma il colpo di testa di Icardi centra la traversa. Il signor Russo di Nola concede quattro minuti di recupero. Serrate finali dell’Inter, con il Cagliari che cerca solo di difendere il risultato. Anche Ibarbo finisce sul taccuino dell’arbitro al 93’. Sulla susseguente punizione da lontanissimo,Guarin sfiora la rete, con la palla che finisce in corner. Ma non c’è tempo ed il Cagliari esce da San Siro con un punto che fa classifica e morale.
INTER – CAGLIARI 1-1:
INTER: Handanovic, Rolando, Samuel, Juan Jesus, Jonathan, Guarin, Alvarez (22'st Kovacic), Kuzmanovic (33'st Botta), Nagatomo, Palacio, Milito (1'st Icardi). (A disp. Carrizo, Castellazzi, Andreolli, Ranocchia, Zanetti, D'Ambrosio, Cambiasso, Taider). Allenatore Walter Mazzarri.
CAGLIARI: Avramov, Dessena, Rossettini, Astori, Avelar, Ekdal, Cossu (32'st Perico), Vecino, Adryan (12'st Eriksson), Ibarbo, Pinilla (26'st Nenè). (A disp. Silvestri, Del Fabbro, Murru, Cabrera, Sau, Ibraimi). Allenatore Diego Lopez.
ARBITRO: Carmine Russo di Nola.
RETE: 40' Pinilla (rig.), 7'st Rolando.
Le Partite della Venticinquesima Giornata:
Bologna – Roma 0-1 (giocata sabato)
Livorno – Verona 2-3
Chievo Verona – Catania 2-0
Inter Cagliari 1-1
Sampdoria – Milan 0-2
Udinese – Atalanta 1-1
Juventus – Torino (18.30, Nicola Rizzoli di Bologna)
Lazio – Sassuolo (ore 20.45, Piero Giacomelli di Trieste)
Parma – Fiorentina (lunedì, 19, Andrea Gervasoni di Mantova)
Napoli – Genoa (ore 21, Luca Banti di Livorno)
La Classifica: Juventus* 63; Roma* 57; Napoli* 50; Fiorentina* 44; Inter 40; Verona 39; Parma**, Torino* 36; Milan 35; Lazio* 32; Genoa* 31; Atalanta, Sampdoria ed Udinese 28; Cagliari 25; Bologna e Chievo Verona 21; Livorno 20; Catania 19; Sassuolo* 17. (* una partita in meno; ** partite in meno).
|