Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Alghero: incontro con Massimo Onofri
A.B. 11 marzo 2014
Alghero: incontro con Massimo Onofri
Nell´ambito del corso Legger-T, condotto da Giuseppe Mussi, domenica 16 marzo, alle ore 19, lo Spazio-T ospita l’incontro Critica letteraria e critica dell’esistenza
Alghero: incontro con Massimo Onofri

ALGHERO - Domenica 16 marzo, alle ore 19, in collaborazione con la libreria “Cyrano Libri Vino e Svago”, lo “Spazio-T” ospita il critico e scrittore Massimo Onofri. L'incontro “Critica letteraria e critica dell’esistenza” sarà ad ingresso libero ed è inserito nell'ambito del programma del corso per lettrici e lettori “Legger-T” condotto da Giuseppe Mussi.

Massimo Onofri è professore ordinario di Critica letteraria e Letteratura italiana contemporanea all’Università degli Studi di Sassari ed è uno dei più conosciuti e stimati critici italiani. Autore di numerosi saggi, collabora con “La Stampa”, “Avvenire” e con i quotidiani regionali del “Gruppo Editoriale L’Espresso”.

Legger-T è una nuova iniziativa dello Spazio-T a favore della lettura. Si svolge il sabato, dalle 17 alle 18.30, in alternanza con “Raccontami una fiaba”, altro corso dedicato alla lettura ad alta voce. Il corso di “sopravvivenza per lettrici e lettori avveduti” prevede due lezioni (il sabato) e due incontri con autori e critici al mese (la domenica). Questi gli appuntamenti del sabato fino a maggio: 22 marzo, 5 e 19 aprile, 3, 17 e 31 maggio. Per informazioni e dettagli è possibile telefonare al numero 328/7285960.
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)