Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaInquinamento › Chessa Sel: «Minciaredda deve essere bonificata»
M. P. 13 marzo 2014
Chessa Sel: «Minciaredda deve essere bonificata»
Nell’interrogazione consiliare presentata dal consigliere comunale di Sel Toni Chessa si denuncia la situazione dell’area di Minciaredda. Al Sindaco Scarpa chiede di attivarsi affinchè Syndial bonifichi l’area
Chessa Sel: «Minciaredda deve essere bonificata»

PORTO TORRES - Nell’interrogazione consiliare presentata dal consigliere comunale di Sel Toni Chessa si denuncia la situazione dell’area di Minciaredda, un sito accidentato che si affaccia sul Golfo dell’ Asinara con una superficie complessiva pari a circa 29 ettari. Le indagini pregresse e quelle aggiuntive eseguite nel corso degli anni, nell’area in oggetto, hanno portato ad una caratterizzazione dei terreni, dei residui di origine industriale, dei gas interstiziali e delle acque sotterranee. Per quanto riguarda i terreni e le acque di falda che attraversano l’ area di “Minciaredda” si è rilevato un altissimo livello di contaminazione costituito principalmente da idrocarburi, composti aromatici, metalli, cloro benzeni e composti clorurati cancerogeni.

«Oramai da troppi anni Syndial ripresenta sempre, come la migliore ipotesi di intervento nell’ area, - denuncia Toni Chessa - il cosiddetto tombamento del corpo della discarica attraverso copertura superficiale di tutta l’area (29 ettari) con un sistema di impermeabilizzazione e realizzazione di una rete di raccolta delle acque meteoriche e di captazione dei gas». Inoltre sempre secondo il consigliere di Sel, il progetto presentato da Syndial non rappresenta in alcun modo un intervento di bonifica ma solo ed esclusivamente un intervento di messa in Sicurezza permanente del sito, respinto dalle Amministrazioni del Territorio e contestato dagli Enti tecnici della Ras, Provincia, comune Porto Torres, Arpas e Ministero dell’ Ambiente nella conferenza di servizi del 2011.

«Il cronoprogramma di Syndial prevedeva la presentazione del progetto di bonifica dell’ area di Minciaredda entro l’ inizio del 2012 – continua Chessa - ma ad oggi, nell’ assordante silenzio da parte della politica e di chi deve rappresentare le Istituzioni, niente è stato fatto». In tale situazione la popolazione chiede a gran voce che l’area venga completamente bonificata attraverso la rimozione dei residui industriali e del terreno contaminato, il trasporto e conferimento dei materiali in discariche esterne al sito. Pertanto il consigliere Toni Chessa chiede al Sindaco Beniamino Scarpa « come mai ad oggi egli non abbia portato avanti, coinvolgendo anche i Territori del Nord Sardegna e la Ras, atti concreti nelle sedi opportune al fine di pretendere, così come ha scritto a suo tempo nel Programma elettorale, le bonifica dell’ Area di Minciaredda nel rispetto delle tempistiche previste per far si che tali interventi fungano, oltre che come un giusto risarcimento ambientale per il Territorio, valide opportunità di sviluppo e di innovazione d’ impresa». Invita così il Sindaco ad attivarsi immediatamente affinchè Syndial bonifichi l’area di Minciaredda così come voluto dagli Enti del Territorio.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)