Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteFormazione › Lenti a contatto, corso per specialisti
S.S. 5 aprile 2014
Lenti a contatto, corso per specialisti
Il corso è rivolto a un massimo di 100 partecipanti tra le seguenti figure sanitarie: medici specialisti in medicina generale, oftalmologia e pediatria, ortottisti e infermieri
Lenti a contatto, corso per specialisti

SASSARI - Si terrà giovedi 10 aprile l’evento formativo
“Contattologia, cos’è importante?" che ha lo scopo di fornire le informazioni più aggiornate riguardanti la contattologia, in modo da ottenere l’applicazione delle lenti a contatto più adeguate all’esigenze dei pazienti, prevenire le complicazioni e favorire la collaborazione fra tutti gli operatori. Non tutti sanno che le lenti a contatto dovrebbero essere scelte in base a importantissimi parametri quali la permeabilità all’ossigeno del materiale, la curvatura e la frequenza del ricambio, chiedendo consiglio agli specialisti di fiducia, oculisti ed ottici.

I campioni delle lenti così selezionati prima dell’utilizzo devono essere visti sull’occhio valutando come si muovono, l’acuità visiva ed eventuali danni indotti dall’uso eccessivo. Invece moltissimi portatori le selezionano autonomamente solo in base al prezzo e alla gradazione degli occhiali, sottoponendo la salute degli occhi ad inutili e pericolosi rischi. Talvolta la sensazione che il portatore ha provando le lenti è ingannevole, ad esempio in caso di lenti troppo curve, che danno una buona impressione al primo utilizzo ma che aderiscono all’occhio con effetto ventosa.

Nel corso dell’incontro saranno inoltre approfondite le speciali modalità applicative in età pediatrica, nel cheratocono e nella presbiopia. Il corso è gratuito e rivolto a un massimo di 100 partecipanti tra le seguenti figure sanitarie: medici specialisti in medicina generale, oftalmologia e pediatria, ortottisti e infermieri. L’evento è aperto anche a contattologi, studenti e specializzandi. Il primo incontro si è svolto giovedì 13 marzo con il corso “Occhio, specchio della salute” nel quale sono state trattate le problematiche più diffuse fra le quali il calo visivo, l’occhio rosso, e le urgenze in oculistica.

Gli appuntamenti successivi si terranno con una cadenza mensile (con una interruzione di due mesi in estate) e approfondiranno temi quali il paziente pediatrico, la miopia patologica, il glaucoma, la retinopatia diabetica, le attualità in tema di superficie oculare, la chirurgia oculare. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Clinica al numero 079.228251.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)