Red
13 dicembre 2005
I comuni della Provincia di Sassari pronti alle nuove sfide del mercato turistico
Alla vigilia della chiusura dei bandi regionali per il cofinanziamento dei sistemi turistici locali, Alessandra Giudici, è ottimista. C’è l’accordo di programma e c’è l’intesa di massima. Ci sono anche quasi tutti i Comuni, e tra gli assenti non figurano Alghero, Stintino e altri dati per dissidenti

SASSARI - “Pronti alle nuove sfide del mercato turistico”. Alla vigilia della chiusura dei bandi regionali per il cofinanziamento dei sistemi turistici locali, Alessandra Giudici, è ottimista. C’è l’accordo di programma e c’è l’intesa di massima. Ci sono anche quasi tutti i Comuni, e tra gli assenti non figurano Alghero, Stintino e altri dati per dissidenti. Ha vinto la “volontà di fare del sistema turistico locale un fattore di crescita e non uno strumento di lotta politica”, spiega l’assessore provinciale al Turismo, Marco Di Gangi. Ora manca solo la firma sull’accordo di programma: l’appuntamento è fissato per domani pomeriggio – dalle 15 alle 17,30 – nel palazzo della Provincia. “Sardegna Nord Ovest”, così si chiamerà il sistema turistico locale, è il primo tentativo di alleanza tra pubblico e privato. “L’intesa è la sola via per chi ha una nuova idea di turismo – è il parere del presidente Giudici – che sfrutti le potenzialità del territorio, mettendo in moto un processo virtuoso”. Come nel domino, “un territorio che investe su sé stesso e sulla sua immagine recupera l’identità, difende il modo di essere e valorizza le peculiarità proprie, anche quelle produttive. Questo, sul piano economico, fa la differenza”. L’accordo che verrà siglato domani prevede la costituzione di una società consortile a responsabilità limitata che attuerà il programma di attività, su cui c’è già l’intesa. Fino ad allora, l’Stl sarà coordinato dalla Provincia di Sassari, supportata dal gruppo tecnico che ha redatto l’accordo. Tra le finalità la valorizzazione, la promozione e la tutela del territorio, ma anche il miglioramento della qualità dell’accoglienza attraverso politiche comuni di governo del territorio. Già fissate le quote societarie: in attesa di una decisione da parte degli ultimi Comuni che ancora non hanno sciolto le riserve – una decina in tutto – la Provincia di Sassari si farà carico delle loro quote, assicurandone la disponibilità a chi deciderà in seguito di aderire al progetto.
Nella foto l´assessore al turismo Marco Di Gangi
|