Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSaluteSanità › Castelsardo: Corso internazionale Traumatologia
A.B. 9 aprile 2014
Castelsardo: Corso internazionale Traumatologia
A confronto chirurghi ortopedici e microchirurghi plastici provenienti da tutta Italia, nella quinta edizione dell’incontro, organizzato dall’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Civile di Sassari, in collaborazione con Biomet
Castelsardo: Corso internazionale Traumatologia

CASTELDARDO - L’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Civile di Sassari, in collaborazione con “Biomet”, ha organizzato il quinto “Corso internazionale di Traumatologia”. Al corso, in programma venerdì 11 (dalle ore 13.30 alle 19.30) e sabato 12 aprile (dalle 8 alle 13), nella “Sala XI” del Castello dei Doria, a Castelsardo, parteciperanno circa duecento tra chirurghi ortopedici e microchirurghi plastici. Si parlerà delle fratture dell’omero, estremo prossimale e diafisi, delle lesioni complesse dell’arto superiore e dell’arto inferiore e delle fratture della pelvi e del cotile. Oltre alle relazioni sui temi di approfondimento del corso sono in programma specifiche sessioni dedicate alla presentazione di casi clinici concreti. Verrà dato spazio anche alla discussione con particolare attenzione ai temi legati alle procedure, ai protocolli chirurgici nonché alle nuovissime tecniche introdotte nei centri ospedalieri e universitari d’eccellenza in Europa.

L’organizzazione del corso di aggiornamento in Sardegna è stata fortemente voluta dal direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia del Santissima Annunziata Franco Cudoni. «Il mio primo obiettivo al mio arrivo a Sassari come direttore dell’Ortopedia ospedaliera è stato quello di accrescere il livello tecnologico nella gestione dei traumi sia complessi che semplici - spiega il chirurgo In considerazione del fatto che il Santissima Annunziata è il punto di riferimento di un’area vasta del centro-nord-ovest della Sardegna mi sono proposto di creare le condizioni per migliorare le tecniche chirurgiche ma anche di promuovere una nuova gestione multidisciplinare insieme a chirurghi vascolari e chirurghi plastici» aggiunge il primario, fiducioso che l’Ospedale Civile di Sassari possa diventare anche un centro di riferimento per l’aggiornamento professionale dei chirurghi ortopedici di tutta la Sardegna.

Alla due giorni di Castelsardo saranno presenti circa trenta tra relatori e moderatori scelti tra i migliori esperti di chirurgia traumatologica e di microchirurgia provenienti dai più rinomati centri di traumatologia d’Italia. Inoltre, è prevista la presenza di alcuni esperti provenienti dalla Svizzera e dal Belgio. Sono stati invitati a partecipare l’Assessore Regionale alla Sanità Luigi Arru, il direttore generale dell’Asl Sassari Marcello Giannico ed il management sanitario dell’Azienda Sanitaria Locale e dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari.
13/8/2025
Christian Mulas presidente della Commissione Consiliare Sanità riporta all’attenzione pubblica e soprattutto degli uffici competenti un tema troppo spesso sottovalutato: la regolare manutenzione e verifica del funzionamento dei defibrillatori presenti sul territorio urbano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)