Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › Monumenti aperti in 46 comuni. 5 settimane in tour per l´isola
S.A. 17 aprile 2014
Monumenti aperti in 46 comuni
5 settimane in tour per l´isola
La manifestazione ritorna anche quest´anno: coinvolti siti archeologici e beni storico-artistici ma anche percorsi naturalistici e tematici, in tutto oltre 600 in 46 comuni, mentre saranno diecimila le guide, studenti e volontari
Monumenti aperti in 46 comuni. 5 settimane in tour per l´isola

CAGLIARI - Le sculture dei Giganti di Mont'e Prama, la chiesa della Santissima Trinità di Saccargia a Codrongianos, le Rocce rosse di Arbatax sono fra i protagonisti di Monumenti Aperti, dal 3 maggio all'1 giugno. Coinvolti siti archeologici e beni storico-artistici ma anche percorsi naturalistici e tematici, in tutto oltre 600 in 46 comuni, mentre saranno diecimila le guide, studenti e volontari. Imago Mundi organizza l'iniziativa sostenuta dai due Assessori regionali del Turismo e della Cultura.

Sette i comuni che partecipano per la prima volta: Codrongianos, Santo Stefano Belbo, San Teodoro, Tortolì/Arbatax, Ozieri, Padria e Gonnosfanadiga. Mentre per Sardara, Assemini, Sinnai, Elmas, Teulada, Quartu Sant’Elena, Selargius, Soleminis e Villasor si tratta di un ritorno dopo qualche anno di assenza. Gli altri 31 confermano la loro adesione, dopo essere già stati presenti nel 2013. Numeri che portano a 106 i comuni che almeno una volta hanno attivato la manifestazione sul proprio territorio.

Nell’edizione 2014 non cambia la formula che propone la visita in chiese, siti archeologici, beni storico-artistici, contemporaneamente a percorsi naturalistici e tematici, con l’obiettivo di valorizzare siti spesso sconosciuti o inaccessibili in altre occasioni. La manifestazione è ormai considerata come un appuntamento fisso non solo perché è una straordinaria occasione di riscoperta del territorio e delle proprie radici, ma anche perché è un’importante opportunità di crescita e sviluppo turistico.

18:00
Dal 5 all’8 agosto la comunità di Villanova Monteleone apre le porte ai visitatori per l’evento clou di “Chenamos in carrela”, che troverà il suo apice giovedì 7 agosto in una grande cena con menù tradizionale e carne alla brace in piazza Generale Casula
23/7/2025
Un viaggio tra gusto, tradizione e territorio: dalla seadas alla birra artigianale: la sagra del carciofo in programma il 7, 8 e 9 agosto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)