Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Mario Bruno debutta col botto. Tassa di soggiorno ad Alghero
Sara Alivesi 20 giugno 2014 video
Mario Bruno debutta col botto
Tassa di soggiorno ad Alghero
In occasione della presentazione della giunta, il neo sindaco racconta la prima settimana a Sant´Anna e sferra il primo colpo a sorpresa per risollevare le casse comunali: il pagamento di due euro a turista che saranno destinate al decoro urbano


ALGHERO - «La squadra l'ho scelta con il manuale degli algheresi». Con questa battuta sul "Manuale Cencelli" - per la spartizione delle cariche pubbliche in base al peso di partiti e correnti all'interno di una coalizione -, il sindaco Mario Bruno ha presentato ad una settimana dalla sua elezione, i neo assessori Raffaele Salvatore, Nina Ansini, Raimondo Cacciotto, Raimondo Cacciotto (anche vicesindaco), Natasha Lampis e Gabriella Esposito. «Sono i consiglieri comunali più votati, l'unico correttivo e con piacere è quello della parità di genere» ha detto Bruno. Tutti hanno (chi più chi meno) un'esperienza da consiglieri comunali alle spalle e in alcuni casi anche di assessorati (Salvatore e Ansini) e di presidenze del consiglio (Esposito e Cherchi).

«La sua prima settimana» Bruno la racconta davanti ad una biblioteca stracolma a Santa Chiara, sede del Dipartimento di Architettura, prima ancora di far parlare gli esponenti dell'esecutivo che gli siedono vicino. Parte con le priorità degli ultimi sette giorni ma i primi per lui a Sant'Anna: il Cantiere del verde entro 15 giorni con un nuovo bando per l'assunzione di operai specializzati; controlli sulla nettezza urbana; le posizioni organizzative negli uffici; l'immediata attuazione (nella prima riunione di giunta) del progetto provvisorio sui bastioni. Ma anticipa anche il programma dei prossimi giorni «non 100 perchè non c'è il tempo»: approvazione della Tari, bilancio rendiconto (entro 30 giugno) e previsione (entro 31 luglio), appalto nettezza urbana (proroga scade il 30 settembre), ufficio Piano (linee guida Puc entro l'anno), bilanci partecipate e nuovi organi (entro 30 giugno).

Una manciata di ore e minuti, «non si possono perdere nemmeno quelli» secondo il sindaco che va al nodo della prima vera urgenza: un bilancio da approvare in 10 giorni. Si tratta del rendiconto (fino a dicembre del 2013) su cui è stata chiesta una proroga in Regione «per avere il tempo di valutare meglio» nonostante siano i conti che arrivano da gestioni passate, e impostare la previsione 2014 entro luglio. Crediti «ma inesigibili», debiti fuori bilancio (Abbanoa, Tholos, area ex Saica), ed entrate sempre più esigue da Roma e Cagliari: una situazione finanziaria difficile per cui Mario Bruno sferra un colpo a sorpresa e di cui non aveva parlato in campagna elettorale, l'introduzione della tassa di soggiorno.

Due euro al turista che arriva in Riviera del corallo, così come avviene in moltissime città italiane ed estere. E anticipando i malumori degli albergatori chiarisce subito che i 2 milioni all'anno che dovrebbe generare il balzello andranno direttamente al decoro urbano e al comparto turistico. Anticipa altri argomenti che poi tratteranno i singoli assessori - Puc e borgate, servizi sociali, fondi europei, sanità, università - e che saranno illustrati nelle dichiarazioni programmatiche domani (venerdì) in Aula: «è il mio patto con la città e su quello mi giudicherete». Ispirandosi a La Pira, vecchio sindaco di Firenze, svela già il "suo" indice di successo/fallimento: «sarà il numero dei disoccupati». Non sarà facile, il conto alla rovescia parte da 12.600.

9/9/2025
A dare il benvenuto erano presenti il sindaco Giuseppe Mascia, l´assessora alle Politiche educative Nicoletta Puggioni, i dirigenti dei settori interessati e il personale che formerà e guiderà i volontari in questo percorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)