Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAssociazionismo › Scout Agesci, campi estivi all’Asinara
M. P. 15 luglio 2014
Scout Agesci, campi estivi all’Asinara
Asinara, Abbasanta e San Rossore, queste le località scelte dal gruppo scout Agesci Porto Torres, per partecipare ai campi estivi a partire dal 19 luglio
Scout Agesci, campi estivi all’Asinara

PORTO TORRES - Asinara, Abbasanta e San Rossore, queste le località scelte dal gruppo scout Agesci Porto Torres, per partecipare ai campi estivi a partire dal 19 luglio. I tre diversi eventi vedranno la partecipazione di una quarantina di soci giovani (dai 7 ai 21 anni), accompagnati da dieci adulti scout. Dal 19 al 26 luglio, presso la Base scout S.Martino (Abbasanta), si svolgeranno le Vacanze di Branco, il campo rivolto ai lupetti, bambini di età compresa fra gli 8 gli 11 anni. Tra giochi, animazioni, uscita fuori base, i lupetti potranno approfondire quanto vissuto nel corso delle attività dell’anno e allo stesso tempo potranno verificare il percorso svolto. All’interno di un’ambientazione fantastica, le attività saranno di diverso tipo: dalla manualità ai giochi di squadra, dall’espressione ai piccoli servizi per la comunità del Branco.

Il 25 e il 26 luglio, il gruppo di animazione – bambini di 7 e 8 anni – raggiungerà il Branco per condividere alcuni momenti di gioco insieme ai lupetti. Dal 26 luglio al 3 agosto, sarà la volta del Reparto, l’unità scout che riunisce i ragazzi dai 12 ai 16 anni. Il Campo estivo del Reparto Mafeking si svolgerà nel Parco Nazionale dell’Asinara. Nove giorni di attività, prevalentemente nautiche, per fare una verifica delle competenze acquisite nel corso dell’anno. Gli esploratori e le guide realizzeranno il Campo Estivo nell’area dell’ex diramazione di Tumbarino. Dopo i primi due giorni dedicati alla costruzione degli angoli di squadriglia (tavoli, tenda, portale) e delle parti comuni del campo (altare, pennone, cambusa), saranno proposte attività che prevedono l’utilizzo di canoe; conoscenza della natura; altre attività sono state previste in collaborazione con gli operatori del Parco Nazionale. Per gli esploratori e le guide i nove giorni di campo estivo saranno un’occasione per vivere in autonomia, crescendo in competenza, imparando a condividere l’esperienza insieme a tanti coetanei.

Dal 1 all’11 agosto sarà la volta del Clan/Fuoco, l’unità che riunisce i rover e le scolte – ragazzi dai 16 ai 21 anni. Per il Clan “La nebulosa” l’anno scout si conclude con la Route Nazionale, un evento che nella prima parte vedrà lo svolgimento di 400 campi mobili, sparsi su tutta la penisola; dal 6 al 10 agosto, i trentamila partecipanti alla Route Nazionale convergeranno a Pisa, dove vivranno il più grande evento mai realizzato dall’Agesci. Trentamila ragazzi che si confronteranno sul valore del coraggio e sulla necessità di voltare pagina, abbandonando dietro di se la crisi, per aprirsi a nuovi orizzonti di speranza. Il Clan “La nebulosa” dal 1 al 5 agosto ospiterà il clan campano di Portici 2 e quello marchigiano di Jesi 6: un’occasione per presentare e far apprezzare le bellezze del territorio turritano (Nurra, Parco Nazionale dell’Asinara e città). La Route Nazionale lascerà anche un segno importante nella comunità cittadina: il clan infatti realizzerà, con la collaborazione di tanti cittadini – che si sono resi disponibili, una mostra della cultura e della vita turritana. L’apertura della mostra è prevista al rientro dal campo fisso di San Rossore. Con la Route Nazionale si concluderanno le attività annuali del gruppo scout. La ripresa è prevista per la metà di settembre.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)