Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloCinema › Cinema: a Porto Torres Amiche da morire
G.A. 4 agosto 2014
Cinema: a Porto Torres Amiche da morire
Martedì 5 agosto alle ore 21.30 terzo appuntamento con il cinema all’aperto de La Camera Chiara. Dopo le prime due giornate accompagnate da un folto pubblico torna la commedia italiana
Cinema: a Porto Torres <i>Amiche da morire</i>

PORTO TORRES - Martedì 5 agosto alle ore 21.30 terzo appuntamento con il cinema all’aperto de La Camera Chiara. Dopo le prime due giornate accompagnate da un folto pubblico torna, all’ombra della Basilica di San Gavino, la commedia italiana, questa volta tutta al femminile, con “Amiche da morire”. Il film racconta una storia che si svolge d'estate su un'isoletta del sud Italia. In questa realtà, divisa tra modernità e retrogrado tradizionalismo, si snodano le vite di tre donne, che malgrado le notevoli diversità si trovano costrette a far fronte comune per salvarsi la pelle.

Gilda, una bellezza verace venuta dal continente, che da anni sbarca il lunario facendo il mestiere più antico del mondo; Olivia, una giovane moglie da manuale, bella ed elegante che suscita le invidie delle donne per la sua vita idilliaca accanto a un bel marito; Crocetta il brutto anatroccolo che si mormora porti iella a qualsiasi sventurato le si avvicini e tenti di conquistarla. A complicare la loro vita arriva un fiero quanto brusco commissario di polizia, Nico Malachia. Il commissario intuisce che le tre nascondono un segreto. La materia contenutistica di "Amiche da morire" è molto buona, raccontata in una forma originale e di buona fattura. Le tre protagoniste si muovono in un ambiente che agisce parecchio all’interno del racconto: il territorio siculo è molto presente nel film ed è un bene, visto che si tratta di un luogo meraviglioso. Farina sceglie di raccontare una vicenda con pochi uomini e molte donne, tra le quali è memorabile il trio di matrone sempre informate su tutto quello che accade sull’isola e che fa da contrappunto al trio di protagoniste.

Sempre in tema di personaggi, è impossibile non pensare alla Thelma del film di Ridley Scott: Olivia le somiglia – un po’ anche nell’aspetto fisico – soprattutto nel cambiamento repentino di carattere; la giovane siciliana pura e ingenua, "cretina" come la chiama il marito, non si fa scrupoli quando si tratta di sparare, anzi, scopre che in qualche modo le piace. Amiche da morire è una brillante black comedy che si stacca nettamente dalle commedie abitualmente prodotte in Italia, ed è ambientata in una retrograda isoletta siciliana che racconta non una storia italiana, ma una storia. Se sceneggiatura e interpreti garantiscono un alto livello, non da meno sono scenografia, fotografia e costumi. Amiche da morire rappresenta quel caso cinematografico in cui tutto funziona a meraviglia e il pubblico assiste a qualcosa di originale. Mentre il cinema italiano guadagna una nuova firma autorevole, quella di Giorgia Farina. Il film è interpretato da Claudia Gerini, Cristiana Capotondi e Sabrina Impacciatore. La regia è di Giorgia Farina.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)