S.A.
18 agosto 2014
5mila pezzi taroccati, 9 sequestri ad Alghero
Spiagge, strade, commercio: i tre fronti su cui si è concentrata la presenza della Polizia Locale di Alghero nei giorni a cavallo di Ferragosto

ALGHERO - Spiagge, strade, commercio: i tre fronti su cui si è concentrata la presenza della Polizia Locale di Alghero nei giorni a cavallo di Ferragosto. «Abbiamo inteso tutelare gli abitanti di Alghero, residenti o semplici turisti, su tre versanti chiave - ha detto il Calzia - in primo luogo per quanto concerne la sicurezza stradale dove le unità della Polizia Locale hanno intensificato i controlli essenzialmente in un'ottica di prevenzione nei confronti di comportamenti alla guida che possono essere pericolosi e dagli esiti drammatici».
«Altro versante - ha proseguito - quello della tutela delle spiagge e delle pinete. In queste specifiche attività di controllo è stato determinante il contributo delle Associazioni di volontariato i cui uomini e donne sono costantemente impegnati a prevenire episodi di abbandono di rifiuti o a segnalare situazioni di criticità. Infine nel settore del commercio dove proseguono i controlli e i sequestri di merce priva della certificazione di conformità agli standard europei o di repressione del commercio abusivo».
Nel settore commerciale, durante l'antivigilia di Ferragosto, si sono operati nove sequestri per circa cinquemila pezzi di merce contraffatta. Una squadra appositamente costituita sta intervenendo nelle aree dove usualmente si registrano fenomeni di questo tipo. «Ritengo sia giusto tutelare quei tantissimi commercianti, algheresi e non, che pagano regolarmente le tasse e le imposte comunali, soggiaciono alle regole del settore e che non è corretto siamo oggetto di concorrenza sleale da parte di chi non rispetta alcuna regola» ha concluso Calzia.
Foto d'archivio
|