Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariAmbienteAssociazionismo › Voce Amica Sassari cerca volontari
S.A. 21 agosto 2014
Voce Amica Sassari cerca volontari
L’associazione di volontariato che dal 1967 offre un servizio di ascolto telefonico a chiunque si trovi ad affrontare un periodo di solitudine, angoscia, tristezza, sconforto, rabbia, disagio
Voce Amica Sassari cerca volontari

SASSARI - Parte la nuova campagna per la ricerca volontari di Telefono Amico Italia, l’associazione di volontariato che dal 1967 offre un servizio di ascolto telefonico a chiunque si trovi ad affrontare un periodo di solitudine, angoscia, tristezza, sconforto, rabbia, disagio. Per il 2014 la Onlus ha predisposto una nuova immagine, avvalendosi di competenze e modelli tutti made in Sardinia: un’agenzia di comunicazione di Porto Torres che ha ideato la campagna pubblicitaria, una fotografa di Sassari che ha scattato le foto e come modelli numerosi cittadini che, con simpatia e ironia, si sono prestati alla causa offrendo spontaneamente i loro volti per rappresentare gli operatori del servizio telefonico.

Dario Briccola, presidente di Telefono Amico Italia spiega: «abbiamo messo in primo piano una cornetta, che per noi è lo strumento comunicativo per eccellenza, riempiendola con i volti di coloro che svolgono o potrebbero svolgere il servizio. La nostra associazione è costituita da un gruppo di circa 700 volontari sparsi in tutta Italia, eterogenei per età, studi, professione e sesso. Ciò che li accomuna è la voglia di imparare a confrontarsi e a relazionarsi con tutti, di ascoltare in maniera empatica l’altro senza giudizi e pregiudizi».

Con la nuova campagna di ricerca volontari i 20 centri locali di Telefono Amico Italia diffusi in tutta la penisola si preparano anche per dare avvio ai corsi di formazione: un percorso di sensibilizzazione all'ascolto che aiuta a valorizzare capacità comunicative e attitudini utili per la gestione delle relazioni d'aiuto. Ogni anno l’Associazione dedica alla formazione dei volontari più di 4mila ore e a livello Nazionale c’è una “Commissione” incaricata a preparare i formatori attivi nei singoli Centri di ascolto.

La formatrice per il centro di Sassari è Annalisa Masala, che recentemente è entrata a far parte del Direttivo di Telefono Amico Italia, diventando vice Presidente nazionale. «A Sassari - spiega - il nostro corso prevede degli incontri bisettimanali a partire da ottobre, per un totale di circa 40 ore di preparazione».

«Noi volontari di Telefono Amico Italia – conclude Dario Briccola - crediamo che tutte le persone, in difficoltà e non, abbiano la possibilità di trovare nel confronto con l’altro gli stimoli giusti per rinforzare il “benessere emozionale” e la capacità di relazione. Ogni giorno, con il nostro servizio, ci impegniamo a divulgare questa cultura dell’ascolto che crediamo sia un percorso di crescita bilaterale, sia per il volontario che per chi chiama».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)