Prosegue il botta e risposta tra Amministrazione comunale e Regione sulla questione inerente l’attribuzione dei fondi regionali all’Università e nel caso specifico al polo universitario algherese
ALGHERO - Prosegue il botta e risposta tra Amministrazione comunale e Regione sulla questione inerente l’attribuzione dei fondi regionali all’Università e nel caso specifico al polo universitario algherese. A rispondere per conto della Regione alle
affermazioni del vice sindaco e assessore alla pubblica istruzione del comune Antonello Muroni è il consigliere regionale Mario Bruno che con un circostanziato comunicato ricostruisce con minuzia di particolari il percorso dei fondi regionali alle Università sarde. «I fondi per l’Università sono concordati tra la Regione e i due rettori, anche nelle percentuali di riferimento -scrive Bruno- e che il 65% del fondo unico vada a Cagliari e il 35% a Sassari è un fatto storico, dovuto al numero di facoltà e di studenti iscritti e non alle scelte del governo di turno». Il rappresentare di Progetto Sardegna fa notare inoltre che che nel dicembre scorso, su sua proposta fatta propria dalla Giunta, sono stati deliberati 500.000 euro aggiuntivi a favore della Facoltà di Architettura, attinti – caso unico nella storia – dal fondo unico per l’Università. Una questione che rimarca Mario Bruno non stata gradita all’Università di Cagliari, come ha avuto modo di riferire il rettore Mistretta nella commissione consiliare Bilancio. Bruno tiene a precisare inoltre la posizione tecnica ricoperta dal polo universitario di Alghero non assimilato a sede decentrata. «Negli ultimi quattro anni -scrive- sotto le amministrazioni di centrodestra e centrosinistra, Architettura ha avuto dalla Regione cifre consistenti per l’avvio e il funzionamento, pari in media al 10% di quanto destinato al complessivo di tutta l’università». Un fatto insolito ma sicuramente positivo per Alghero. «I due rettori e la Giunta regionale hanno concordato che la Facoltà di Architettura di Sassari, con sede suburbana ad Alghero -prosegue il comunicato di Bruno- debba rientrare a regime nel Fondo unico per l’Università. Questi erano i patti. Grazie al mio intervento, attraverso un confronto col presidente Soru e col preside Maciocco, in commissione sono stati inseriti 750.000 euro in bilancio per l’anno in corso (rispetto ai 450.000 previsti dalla Giunta), a cui bisogna aggiungere i 500.000 euro deliberati a dicembre, a valere sul fondo unico 2005». Il consigliere regionale inoltre fa sapere che a Cagliari sta per nascere la seconda facoltà di Architettura della Sardegna che verrà avviata a costo zero per la Regione, totalmente a carico dell’Università del capoluogo. Infine Mario Bruno punzecchia l’amministrazione su un punto dolente da cinque anni a questa parte: «Sono passati quattro anni dall’avvio del polo universitario algherese. A tutt’oggi non mi risulta la costituzione del Consorzio per l’Università di Alghero. È lecito chiedersi se in questo ritardo ci siano responsabilità da parte dell’amministrazione comunale».