Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaCommercio › Concessioni suolo pubblico: novità ad Alghero
A.B. 4 settembre 2014
Concessioni suolo pubblico: novità ad Alghero
Il gruppo di lavoro opererà per la verifica, la revisione e l’armonizzazione nel segno della trasparenza e dell’imparzialità. E per il lavoro nasce la Consulta permanente per lo sviluppo economico, pronta la proposta per il Consiglio
Concessioni suolo pubblico: novità ad Alghero

ALGHERO - Verifica, revisione ed armonizzazione delle disposizioni sulla concessione del suolo pubblico, garanzia della comparazione tra l’interesse pubblico e privato e rispetto dei principi di imparzialità amministrativa, trasparenza, parità di trattamento di tutti i soggetti interessati. Sono i presupposti su cui si fonda la costituzione della Commissione per la pianificazione del nuovo regolamento del suolo pubblico e relativi arredi. Il gruppo di lavoro sarà intersettoriale ed in relazione alla materie da disciplinare ricomprenderà professionalità dei vari servizi dell’Amministrazione: Suoli Pubblici e Polizia Locale, Demanio e Patrimonio, Sviluppo Economico e Commercio, Finanze e Tributi, Secal, Urbanistica, Suap, Sue e Tutela del Paesaggio.

L’istituzione della Commissione è contenuta nella delibera della Giunta Comunale approvata martedì. L’Esecutivo interviene sulle criticità e sulle situazioni particolari emerse nel corso dello svolgimento dei procedimenti amministrativi di rilascio delle concessioni per occupazioni di suolo pubblico. Si tratta di situazioni relative all’applicazioni di diversi disposizioni dei regolamenti di natura edilizia/paesaggistica, commerciale, demaniale, spesso in contrasto tra loro. L’intervento dell’Amministrazione si rende quindi più che mai necessario per raccordare tutte le componenti e disciplinare nel segno dell’imparzialità e della trasparenza amministrativa la tutela dell’interesse pubblico e privato con uno sguardo più attento alla riqualificazione urbana ed al decoro della città, un obbiettivo strategico che l’Amministrazione intende perseguire con scelte in linea con gli impegni programmatici. La Giunta, nel costituire la Commissione per il nuovo regolamento delle concessioni, impartisce le direttive affinché le tempistiche per la redazione del documento ne consentano l’adozione entro dicembre, in coerenza con quanto previsto nel Documento Unico di Programmazione.

In linea con quanto stabilito dal Dup nella stessa linea strategica “Per il lavoro e lo sviluppo locale”, nasce la Consulta Comunale permanente per lo Sviluppo Economico e per il Lavoro. «La Consulta - spiega l’assessore comunale alle attività produttive Natacha Lampis - dovrà esercitare le sue funzioni consultive, di proposta, di elaborazione e valutazione di progetti e iniziative in materia di sviluppo economico e lavoro. È l’organo sede primaria della partecipazione attiva e di confronto tra l’Amministrazione Comunale, i cittadini e i rappresentanti delle forze produttive e sociali del Territorio». Nella stessa seduta di martedì, la Giunta ha approvato la bozza di regolamento da sottoporre all’attenzione del Consiglio Comunale. Vi sono contenuti le finalità, la composizione ed il funzionamento. Gli organi della Consulta sono l’Assemblea, il presidente, il Comitato di Garanzia ed i Gruppi Progetto. L’Assemblea sarà composta dal sindaco, dai componenti della Giunta, dai rappresentanti della categorie produttive, delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori, degli istituti di credito, delle istituzioni pubbliche ed enti di scopo, dei comitati di quartiere e di borgata, dell’Università, della scuola e delle associazioni.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)