Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniManifestazioniMotocross, ambientalisti tacete una volta per tutte
Christian Mulas 6 settembre 2014
L'opinione di Christian Mulas
Motocross, ambientalisti tacete una volta per tutte
<i>Motocross, ambientalisti tacete una volta per tutte</i>

ALGHERO - Come associazione culturale e politica Mondonuovo ribadiamo, dopo averlo fatto più volte negli scorsi anni e recentemente anche tramite il sociale network Facebook, il nostro completo e totale sostegno a progetti come quelli riguardanti la realizzazione ad Alghero di veri e grandi eventi di sport e spettacolo. Questo drammatico momento di crisi economica e sociale che attraversa Alghero, cosi come il resto del territorio nazionale, può essere superato anche grazie ad iniziative del genere. Il mondiale di rally, con Alghero come parco assistenza, ha visto premiare gli sforzi degli organizzatori e di chi ha fortemente ha voluto tale manifestazione.

Questo nonostante la sconsiderata e forte opposizione di alcune pseudo associazioni ambientaliste che, ancora una volta oggi, si scagliano contro l’eventuale tappa algherese del mondiale di Motocross nella pista del Lazzaretto. Queste persone dovrebbero una volta per tutte tacere o almeno farci gentilmente capire qual è il loro modello di sviluppo. Noi da tempo abbiamo manifestato le nostre idee: veri e grandi eventi di sport e spettacolo (e dunque riproporre anche un calendario di concerti come anni fa) accompagnati da appuntamenti culturali più di nicchia, ma sempre di estremo valore. Tutto ciò per noi può dare impulso al turismo e dunque all’economia cittadina insieme a tante altre progettualità che diano spazio anche a nuove idee e a una nuova classe imprenditoriale slegata da vecchi schemi politici e sociali. Ma poi leggiamo questi “soloni verdi” a cui chiediamo: cosa devono fare i tanti giovani algheresi costretti ad emigrare perché senza lavoro?

Siamo nella fase in cui lavorare in hotel e ristoranti è divenuto quasi un lusso, vogliamo garantire un minimo di speranza alla nostra città e ai nostri concittadini oppure dobbiamo tutti aspirare di avere un posto pubblico o qualche buona stella? Di questi signorotti belli satolli ne abbiamo piene le scatole e se tanto vogliono lottare per il bene della nostra Terra si scaglino contro chi gioca a fare la guerra in casa nostra o contro chi ha distrutto un patrimonio naturalistico come l’area di Porto Torres o, perché no, diano un contributo fattivo e reale all’amministrazione per risolvere il problema della raccolta dei rifiuti. Negli anni (basta ricordare le guerre contro decibel, movida, concessioni balneari, interventi edilizi) hanno solo fatto danni enormi. Invece di dire no a tutto e tutti ci dicano cosa vogliono fare di Alghero. Un enorme ospizio, magari radical chic? Mai! Ribadiamo, in conclusione, che noi come associazione Mondonuovo siamo totalmente d’accordo a iniziative che possano portare giovamento all’economia cittadina compresa anche l’individuazione di aree dove realizzare eventi di intrattenimento, dalla musica allo sport. In tale senso, visto il troppo tempo già perso, è indispensabile che l'amministrazione con a capo il sindaco Bruno metta al più presto a disposizione di chi ne faccia richiesta e renda utilizzabile l'area esterna (anfiteatro) al Palazzo dei Congressi, cosi come altri spazi per eventi di spettacolo e sport.

*Presidente associazione Mondonuovo
20:00
Il prossimo 24 Maggio alle 18.30 presso il Lido di Alghero avverrà la consegna degli stendardi agli equipaggi alla presenza delle stesse vele latine che saranno ormeggiate proprio in quello specchio acqueo della rada di Alghero
18:03
Tutela delle manifestazioni identitarie della Sardegna: i Riformatori Sardi presentano la legge per salvaguardare l’Ardia e le tradizioni locali
11:42
Tutto pronto per l’edizione 2025 della Festha Manna che si preannuncia particolarmente ricca, con oltre 30 eventi che si snoderanno da fine maggio a fine giugno, culminando nei giorni 7, 8 e 9 giugno
14/5/2025
Monumenti Aperti fa tappa a Porto Torres il 17 e 18 maggio: l’antica Turris Libisonis offre un percorso di 27 luoghi che vanno dal Neolitico all’età contemporanea
14/5/2025
Il festival delle Culture e delle Letterature delle nuove generazioni torna con la sua sesta edizione all´insegna della pace: oltre 50 eventi dal 13 al 25 maggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)