Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniPoliticaIl Sindaco dovrà chiederci scusa due volte
Maria Grazia Salaris 8 settembre 2014
L'opinione di Maria Grazia Salaris
Il Sindaco dovrà chiederci scusa due volte
<i>Il Sindaco dovrà chiederci scusa due volte</i>

In questo bilancio ci rammarica costatare che manca l'anima politica, manca la programmazione e ancora una volta si tenta di confondere i cittadini con la propaganda elettorale che niente ha a che fare con la responsabilità propria di chi deve amministrare. Pur comprendendo le difficoltà incontrate dagli uffici e dalla stessa giunta nell'attuazione del dlgs 118/2011 che di fatto crea una sorta di rivoluzione nei conti pubblici, si può rilevare come non sia stato recepito il ruolo del documento unico di programmazione che viene definito dal legislatore quale strumento al quale vengono affidate le funzioni di guida strategica ed operativa e costituisce per tanto il necessario presupposto di tutti gli altri documenti di programmazione.

Il parere dei revisori dei conti rappresenta senza dubbio alcuno la cartina di torna sole di questo bilancio di previsione. L'organo di revisione pur esprimendo parere favorevole in ordine ai basilari principi contabili, mette in evidenza tutta una serie di criticità sulle quali questa amministrazione "distratta" farebbe bene a riflettere. Nonostante un tentativo mediatico bislacco di addebitare responsabilità alle amministrazioni precedenti, le uniche progettualità che si potranno realizzare saranno quelle avviate durante il governo di centro destra e sardista, quali la circonvallazione, le rotatorie, la rete del gas, il social housing al momento unica risposta possibile per l'emergenza abitativa.

A tal proposito sono sicura che Giorgio La Pira storico sindaco di Firenze al quale lei in più di un'occasione si è richiamato si stia girando nella tomba perchè la previsione sui servizi socialicomunicato stampa di 12.345.88,24 euro come tutti sanno prevede numerosi trasferimenti regionali legati a leggi di settore ma non esistono al momento progetti straordinari legati al sociale oltre a quelli già in itinere e che come riferito con grande onestà intellettuale dall'assessore Ansini fanno parte di un grande lavoro svolto con abnegazione dagli operatori sociali. Nessuna rivoluzione caro Sindaco nessuna operazione verità, ma il proseguo di un lavoro che gli amministratori che l'hanno preceduta avevano già avviato.

Non ci sono risorse per l'acquisto di ipotetici immobili da destinare all'emergenza abitativa di questa città, non sono state incrementate le risorse per gli aiuti alle famiglie bisognose, anzi risultano ancora bloccate le linee d'intervento sulle estreme povertà. Sul Turismo sono state previsti 427.932,00 euro c.ca la metà delle risorse già previste nel bilancio di previsione 2011 segno tangibile della scarsa importanza dedicata ad un settore che necessita di essere rilanciato soprattutto attraverso la promozione e la programmazione, Ma d'altronde non ci si può attendere troppo da chi ha esordito parlando prima di tutto di tassa di soggiorno.

A proposito di tasse gli algheresi devono sapere che sulla loro testa oltre a tutte quelle già previste graverà una tassa occulta legata ai proventi previsti dalle sanzioni amministrative del codice della strada per 1.8000.000,00. L'agro di Alghero nonostante le iniziative eclatanti assunte dagli abitanti del "costituendo comune di Porto Conte" è stato completamente dimenticato non avendo previsto in questa annualità nessuna opera e nessun intervento che potesse dare un segnale forte di attenzione e di ripresa di quello spirito di comunità che riesce a guardare anche le periferie, nonostante gli impegni assunti in campagna elettorale.

Questi sono solo alcuni punti che ci portano a credere che purtroppo questo governo cittadino non sia in grado di affrontare le sfide che questo momento politico sociale ed economico mettono in campo, se da una parte è vero che amministrare la cosa pubblica non è facile dall'altra un minimo di modestia e di umiltà aiuterebbe soprattutto il ruolo di chi governa senza lanciarsi in voli pindarici che di solito lasciano a terra solo macerie. Basti pensare che se è vero che si sta provvedendo a ripuilire il bilancio dai residui attivi questo è dovuto al rispetto della norma vigente adesso, e che si tratta di un fatto del tutto gestionale, ossia a dire imputabile agli uffici a non al buonsenso del Sindaco.

Noi per quanto ci riguarda attendiamo di vedere messi in atto i suoi proclami ancora privi di possibilità di realizzazione perchè i numeri freddi la dicono lunga sulla totale assenza di programmazione e di eventuali fonti di finanziamento. Sono certa che se lei non invertirà la sua rotta smettendola di proclamare effetti speciali e fuochi d'artificio sarà costretto a chiedere scusa due volte agli algheresi, una volta l'ha già fatto per aver sostenuto a suo dire erroneamente il sindaco Lubrano prontamente licenziato a vantaggio dell'ulteriore commissario straordinario, la seconda volta per averli illusi e poi delusi.

*Capogruppo Nuovo Centro Destra, già candidata Sindaco di Alghero
13/5/2025
«Piuttosto che ululare alla luna, il Partito democratico di Alghero studi e approfondisca i temi amministrativi e politici». Da Forza Italia replica a tutto campo ai Dem: troppa incompetenza
11:16
Lo ha detto l’assessore dell’Industria Emanuele Cani nel corso dell’audizione convocata ieri dalla Commissione parlamentale per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità
14/5/2025
Non si fa attendere la nuova replica del partito Democratico agli ultimi attacchi del gruppo azzurro: Nel disperato tentativo di coprire le falle lasciate in eredità, si assiste a un curioso trasformismo politico: da protagonisti del disastro a improvvisati “ispettori dell’ovvio”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)