Cor
6 marzo 2006
Marco Di Gangi a Vilnius per conquistare nuovi mercati turistici
L’assessore provinciale ha ricevuto nello stand della Provincia di Sassari la visita delle principali autorità lituane

SASSARI - Alla fiera dell’est per conquistare nuovi mercati attraverso il progetto turistico Sardegna Nord Ovest. A metà tra messaggio promozionale e dichiarazione di intenti, il bilancio dell’assessore provinciale al Turismo, Marco Di Gangi, riassume in maniera chiara le intenzioni che l’hanno spinto a partecipare a Vivattur 2006, la fiera turistica internazionale andata in scena a Vilnius, in Lituania, durante lo scorso fine settimana. La Provincia di Sassari ha trovato ospitalità nello stand “Made in Sardinia”, ideato e progettato da Touchè, agenzia cagliaritana di comunicazione e marketing che da cinque anni opera anche in Lituania a sostegno delle imprese italiane. Semplice e sobrio, adatto a un evento che ha puntato soprattutto a favorire l’incontro tra domanda e offerta turistica, lo stand sardo ha accolto, oltre alla Provincia di Sassari, quella di Oristano, il Comune di Cagliari, l’aeroporto di Cagliari e alcuni importanti gruppi alberghieri isolani. «Per noi era un’occasione importante per iniziare a sondare a costi contenuti la nostra capacità di attrazione nei confronti di flussi turistici sinora poco o per niente sfruttati», spiega Marco Di Gangi, secondo il quale «l’evoluzione del mercato internazionale, e in particolare la crescita di un mercato turistico nell’est dell’Europa, è un fenomeno da seguire con grande attenzione». Una scelta che probabilmente non produrrà effetti immediati, ma che «rientra in un’ottica più complessiva, in un progetto che a lungo andare punta sulla capacità del territorio di garantire un’offerta turistica sempre più adatta alle esigenze di tutti – assicura l’assessore – attraverso la creazione di una rete capace di attrarre diverse tipologie di turista». E in attesa «che vada a regime il Sistema turistico locale e che venga definito il passaggio di consegne tra Ente provinciale per il turismo e Provincia di Sassari – spiega ancora Di Gangi – la nostra amministrazione si assume le proprie responsabilità, compresa quella di fare da mediatore tra gli operatori locali e il mercato esterno». Nel corso della kermesse di tre giorni, Marco Di Gangi ha potuto prendere contatto con Franco Ianniello, rappresentante dell’unità Turismo in seno alla Commissione Europea, Antonio Sansa, addetto commerciale dell’ambasciata italiana in Lituania, e Carlo Antonio Colaneri, rappresentante dell’Enit per i progetti con il nord Europa. Inoltre l’assessore provinciale ha ricevuto nello stand della Provincia di Sassari la visita delle principali autorità lituane. «Abbiamo gettato le basi – spiega Di Gangi – per la realizzazione di una serie di rapporti di partenariato e di collaborazione in ambito commerciale e turistico».
Nella foto Marco Di Gangi
|