D.C.
23 settembre 2014
Allerta meteo in Gallura: zone a rischio idrogeologico
Il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha emesso il primo avviso di condizioni meteorologiche avverse nelle zone della Gallura di questo autunno 2014, includendo nella “zona x” anche altri luoghi della Sardegna

OLBIA – É stata insolita l’estate 2014, con i suoi lunghi momenti di grigiore, che hanno derubato agli amanti della bella stagione di quasi un mese intero di sole. Strascichi d’inverno o assaggi di autunno che hanno comunque lasciato in molti ancora voglia d’estate.
Eppure la stagione fresca pare frema nel far sentire la sua presenza nell’isola, imponendo i suoi nuvoloni e minacciando di farli risuonare. Proprio ieri il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha trasmesso il primo avviso di condizioni meteorologiche avverse nelle zone della Gallura, di questo autunno 2014.
“Ordinaria criticità per rischio idrogeologico”, è ciò recita il bollettino emesso, che ha lo scopo di mettere in guardia chi bene conosce le conseguenze dei forti rovesci. Allerta anche nell’Iglesiente, il Campidano, Logudoro, Montevecchio-Pischilappiu e le località vicine ai fiumi Tirso e Flumendosa-Flumineddu.
|