Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSportCalcio › Serie A: nessuna sanzione per il Cagliari
Antonio Burruni 23 settembre 2014
Serie A: nessuna sanzione per il Cagliari
In relazione alle partite della terza giornata, il giudice sportivo ha squalificato un solo calciatore, il laziale Stefan De Vrij. Ammende a carico di Udinese, Palermo, Atalanta, Roma e Chievo Verona
Serie A: nessuna sanzione per il Cagliari

CAGLIARI – Un solo giocatore è stato squalificato in relazione agli eventi della terza giornata del campionato di serie A. E’ Stefan De Vrij, della Lazio, squalificato per una giornata per doppia ammonizione (comportamento scorretto nei confronti di un avversario e per comportamento non regolamentare in campo). Va in regime di diffida Stefano Lucchini del Cesena, con tre ammonizioni in altrettante partite disputate.

Ammonizione ed ammenda di 1500euro per Nicolas Sebasti Frey del Chievo Verona (sanzione aggravata, perché capitano della squadra). Ammoniti con diffida l’allenatore del Palermo Giuseppe Iachini («per avere, al 42’ del secondo tempo, contestato platealmente una decisione arbitrale uscendo dall’area tecnica; infrazione rilevata dal quarto ufficiale»), il viceallenatore del Cesena Riccardo Ragnacci («per avere, al 33’ del secondo tempo, contestato platealmente una decisione arbitrale; infrazione rilevata dal quarto ufficiale») ed il vice allenatore dell’Udinese Dejan Stankovic («per avere, al 45’ del secondo tempo, contestato platealmente una decisione arbitrale»).

20mila euro di ammenda all’Udinese («per avere suoi sostenitori, al 10’ del secondo tempo, rivolto alla tifoseria avversaria un coro insultante, espressivo di discriminazione territoriale»), 10mila per il Palermo («per avere suoi sostenitori, al 18’ del primo tempo, lanciato un fumogeno nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria e per avere inoltre, al 35’ del primo tempo, indirizzato un fascio di luce-laser verso un calciatore della squadra avversaria»), 3mila per l’Atalanta («per avere suoi sostenitori, nel corso del primo tempo, acceso alcuni fumogeni e fatto esplodere un petardo nel proprio settore») e per la Roma («per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, acceso alcuni fumogeni nel proprio settore»). 2mila per il Chievo Verona («a titolo di responsabilità oggettiva, per avere ingiustificatamente ritardato l’inizio della gara di circa 3minuti»).
28/5/2025
Una due giorni bergamasca intensa e ricca sotto ogni aspetto, dai preparativi del viaggio alle aspettative sportive per le calciatrici giallorosse



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)