Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaOpinioniPoliticaCaro Presidente istituisca il bonus figlio
Marcello Orrù 6 ottobre 2014
L'opinione di Marcello Orrù
Caro Presidente istituisca il bonus figlio
<i>Caro Presidente istituisca il bonus figlio</i>

Vorrei richiamare l’attenzione della Giunta regionale su un tema che troppo spesso viene trascurato: quello della famiglia. Da sempre la famiglia ha rappresentato un pilastro della società sarda, ancora oggi nella nostra regione, rispetto ad altre realtà nazionali ed estere, la famiglia è il punto di riferimento e cardine dell’educazione e della crescita delle nuove generazioni e, nell’attuale contesto storico, è anche il primo vero ammortizzatore sociale. Oggi la Sardegna vive una grande crisi economica e sociale e la mancanza di lavoro colpisce non soltanto le giovani generazioni che non vedono prospettiva ma anche tantissimi quarantenni e cinquantenni padri di famiglia che incontrano tante difficoltà a ricollocarsi sul mercato del lavoro. Fino ad ora la cassa integrazione ha sopperito in tante situazioni alla mancanza di lavoro ma è noto che la volontà del governo è di ridurre fortemente nei prossimi anni le risorse per gli ammortizzatori sociali.

In Sardegna sono tantissime le coppie che, nonostante le difficoltà, decidono di scommettere su un futuro insieme e di formare una famiglia. Il desiderio di avere dei figli è un aspetto fondamentale della nostra società che purtroppo spesso è sottovalutata dalle istituzioni, spesso indifferenti o superficiali nel programmare e realizzare le politiche mirate ad agevolare e sostenere chi compie tale scelta. La Coop, una delle principali realtà commerciali italiane peraltro vicina alla sinistra, si è resa conto che nei suoi supermercati al fenomeno dello svuotamento dei carrelli si è accompagnato quello dello svuotamento dei passeggini e ha lanciato l’allarme: questo vuoto rappresenta probabilmente la più grave delle malattie economiche dell’Italia. Lo studio della Coop ha infatti concluso che «senza figli non c’è ripresa delle aspettative, non c’è incremento deli consumi, non c’è futuro».

Nelle nostre città, a Cagliari, a Sassari e non solo, il numero di senza reddito aumenta di giorno in giorno: sono sempre di più i padri di famiglia che hanno necessità di rivolgersi alla Caritas o alle parrocchie che, in silenzio e senza tanti trionfalismi compiono ogni giorno un lavoro immane per dare un tozzo di pane ai tanti sardi che non riescono ad ottenerlo in altro modo. Ci sono nostri corregionali costretti a dormire in macchina. Sono tematiche che in questi giorni sono peraltro al centro del Sinodo dei vescovi dal quale scaturiranno senz'altro spunti e proposte alla società. In Sardegna ci troviamo di fronte ad una vera e propria bomba sociale, Ecco perché è fondamentale un’attenzione speciale alle nuove famiglie e alla natalità: servirebbe un vero e proprio choc in questa direzione.

Rivolgo un appello direttamente al presidente Pigliaru invitandolo a prendere di petto il problema: caro Presidente, le famiglie sarde sono in fortissima in difficoltà. Servono decisioni forti e coraggiose che affrontino con forza tale grave situazione. Lancio due proposte che a mio parere potrebbero contribuire a fornire un importante sostegno e che, se realizzate, costituirebbero un segnale davvero forte da parte della giunta Pigliaru: creiamo innanzitutto un nuovo assessorato regionale alla Famiglia che si occupi solo delle problematiche delle famiglie, che sia allo stesso tempo centro di ascolto ma anche e soprattutto luogo di risoluzione dei problemi; è vero che le risorse sono poche ma è anche vero che gli sprechi sono ancora tantissimi: destiniamo una parte delle risorse destinate al sociale a finanziare un bonus figlio destinato a tutte le giovani coppie che hanno figli , con una particolare attenzione alle famiglie numerose. Sono due decisioni per la quali servirebbe un po’ di coraggio ma che probabilmente costituirebbero quello shock che aiuterebbe tantissime famiglie sarde a resistere e ad avere una maggiore speranza per il futuro.

*Consigliere regionale e vicepresidente commissione Salute e Politiche sociali del Consiglio Regionale
9:22
Non si fa attendere la nuova replica del partito Democratico agli ultimi attacchi del gruppo azzurro: Nel disperato tentativo di coprire le falle lasciate in eredità, si assiste a un curioso trasformismo politico: da protagonisti del disastro a improvvisati “ispettori dell’ovvio”
13/5/2025
«Piuttosto che ululare alla luna, il Partito democratico di Alghero studi e approfondisca i temi amministrativi e politici». Da Forza Italia replica a tutto campo ai Dem: troppa incompetenza
12/5/2025
«Niente spazio in Orizzonte Comune». Il capogruppo ad Alghero, Christian Mulas, è chiarissimo nel confermare il "congelamento" del gruppo consiliare all´indomani dell´interessamento di Marco Colledanchise all´ingresso
12/5/2025
La città di Alghero si riappropria della storica dimora a Maria Pia ma la cerimonia d´inaugurazione accende le polemiche con Forza Italia che parla di festeggiamenti fuori luogo e rilancia la realizzazione del centro diurno. Decisa la replica del Partito democratico: comportamento singolare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)