Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaRegione › 4milioni dalla Giunta Regionale per gli affitti delle famiglie
S.I. 12 novembre 2014
4milioni dalla Giunta Regionale per gli affitti delle famiglie
Riunione della Giunta Regionale. Diversi i provvedimenti adottati dal massimo esecutivo isolano. Valutazione Ambientale per discarica Carbosulcis e oltre 4milioni per per contribuire ai canoni di locazione
4milioni dalla Giunta Regionale per gli affitti delle famiglie

CAGLIARI - Un passo in avanti verso l’ampliamento della discarica della Carbosulcis: la giunta Regionale, infatti, ha approvato la delibera sulla Valutazione di Impatto Ambientale. È uno dei provvedimenti approvati dall’esecutivo insieme alle delibere sul pagamento degli affitti di casa per le famiglie bisognose, sulle risorse per la ristrutturazione di chiese e campanili e sui fondi per la sviluppo del comparto della nautica in Sardegna.

Riguardo il settore Ambiente, come detto, la giunta ha approvato la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale che consente l’ampliamento della discarica di rifiuti speciali non pericolosi della Carbosulcis. La discarica è utilizzata dall’Enel per lo smaltimento delle ceneri prodotte dall’utilizzo del carbone estratto a Nuraxi Figus e utilizzato nella centrale di Portovesme. L’impianto è una voce importante nel bilancio Carbosulcis. Per l’attività di deposito e stoccaggio delle ceneri, infatti, la società incassa quasi 24 milioni di euro l’anno.

Su proposta dell’assessore Paolo Maninchedda è stata approvata la delibera che prevede l’assegnazione di oltre 4 milioni e 300 mila euro ai comuni per il pagamento dei contributi sui canoni di locazione per il 2014. A beneficiarne saranno 8.178 famiglie di 273 comuni. Il provvedimento è un ulteriore segnale dell’attenzione dell’esecutivo nei confronti delle fasce sociali più deboli. Sempre su proposta dell’assessore Maninchedda, la Giunta ha approvato una delibera che stanzia un milione e mezzo di euro per la messa in sicurezza degli edifici di culto, dalle chiese parrocchiali ai campanili. Alla scadenza delle richieste sono pervenute 155 richieste per un importo di poco inferiore ai 22 milioni di euro. Dalla graduatoria sono stati esclusi quei comuni che hanno deliberato un cofinanziamento a carico del proprio bilancio inferiore alla quota minima fissata del 25 per cento.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)