Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaSocietà › Auguri signor Mario: 103 anni portati con stile ed eleganza
M.L.P.C. 13 novembre 2014
Auguri signor Mario: 103 anni portati con stile ed eleganza
Insieme all’Assessore Minerba e al consigliere Secchi, noi di CagliariOggi.it ha consegnato una medaglia ricordo per festeggiare i 103 anni del signor Mario Carrucciu, cagliaritano ex ufficiale dell’Esercito
Auguri signor Mario: 103 anni portati con stile ed eleganza

CAGLIARI – Questa è la bella storia del signor Mario Carrucciu, splendido cagliaritano doc classe 1911, ex ufficiale dell’Esercito, che l’8 novembre scorso ha compiuto la bellezza di 103 anni e con stile ed eleganza ha aperto la porta di casa sua per accogliere i rappresentati del Comune e noi di CagliariOggi.it. L’Assessore alle Politiche Sociali Luigi Minerba e il consigliere di Sardegna Pulita Ferdinando Secchi, gli hanno consegnato nella serata di ieri mercoledì 12 novembre una medaglia ricordo con lo stemma del Comune di Cagliari. Il signor Carrucciu vive in pieno centro cittadino amorevolmente accudito e sostenuto dai quattro figli e da una assistente. Lucidissimo e sorridente ha voluto ricordare con noi qualche aneddoto della sua lunga ed avventurosa vita.

Ha partecipato alla Guerra civile di Spagna del ’36-’39 e come artigliere ha guadagnato tre decorazioni al valore. Aveva 26 anni e rimase nel Paese per 18 mesi: «A Guadalajara vedevamo gli aerei sfrecciare in cielo pronti a bombardare e noi stavamo giù con la mitraglia puntata al cielo». Negli anni ’40, dopo essersi sposato a Cagliari, ha prestato servizio a Padova. Il signor Mario porta da quegli anni una protesi al braccio destro e con grande onore ci racconta com’è andata: «L’incidente mi ha salvato la vita: nel 1943 durante un’esercitazione a Jesolo ho lanciato una bomba a mano. Purtroppo non aveva la sicura ed è scoppiata. Ho fatto tutta la convalescenza in queste terre che erano zone di guerra. Ad un certo punto i miei compagni sono stati richiamati per essere trasferiti lontano, in altre zone di guerra e non hanno più fatto ritorno. Io invece grazie all’incidente non potevo spostarmi e non ho subito la stessa triste sorte».

Il signor Carrucciu ci racconta tante cose: della sua passione sfegatata per il calcio «Guardo le partite e i dibattiti tutte le domeniche su Sky», della sua ammirazione per Gigi Riva: il consigliere Secchi gli ha portato in regalo uno speciale sui 70 anni di Rombo di Tuono e anche qui il signor Mario ha sfoderato la sua ironia «E’ ancora scapolo?». Adesso le sue giornate sono scandite dalle passeggiate per le vie cittadine e dalle partite di pinnacolo con le figlie, rigorosamente tutte le sere alle ore 18. Pochi mesi fa è andato con una di loro a visitare i Giganti di Monti Prama quando erano esposti alla Cittadella dei Musei.

E’ un uomo che abbiamo avuto la fortuna di conoscere personalmente, di grande umanità ed eleganza, che con un sorriso ci ha accolti e ci ha fatto entrare nei suoi ricordi e nel suo presente e vogliamo ringraziarlo raccontando un ultimo aneddoto che rappresenta in pieno il suo stile di vita e il suo ottimismo: il giorno del suo compleanno, le figlie gli hanno fatto preparare in pasticceria una torta. Quando l’hanno portata a casa si sono accorti che al posto di 103 (gli anni compiuti) compariva la scritta 106. Mario Carrucciu ha così commentato: «Che problema c’è, facciamone fare un’altra e questa mettiamola in freezer, ci servirà tra tre anni».

Nella foto: l’Assessore Minerba, il signor Mario e il consigliere Secchi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)