Renato Soru
18 novembre 2014
L'opinione di Renato Soru
Ripartiamo dalla tutela del paesaggio
Un anno fa il ciclone Cleopatra colpiva duramente la Sardegna causando grave lutto e sofferenza per le comunità piegate dalla perdita di vite umane e di beni materiali. Disagi e sofferenze ancora oggi patiti dalle popolazioni che attendono il ripristino delle infrastrutture, la messa in sicurezza dei luoghi e il ristoro degli ingenti danni subiti.
Gli analoghi avvenimenti di questi giorni nel Nord Italia ci ricordano una volta di più quanto sia necessario recuperare la consapevolezza del rapporto tra l’ambiente e l’uomo e porre un freno al dissennato utilizzo del territorio, rispettando le regole della natura che troppo spesso in passato sono state ignorate in favore di un falso mito di progresso.
Oggi più che mai abbiamo un imperativo morale, che è quello di salvaguardare insieme alla natura anche la sicurezza delle persone, rimettendo al centro del dibattito politico e culturale nel nostro paese la tutela del territorio, del paesaggio, del suolo. Porre delle regole nello sviluppo non significa limitare l'economia, ma solo arginare la speculazione che avvantaggia pochi a detrimento di molti.
*Europarlamentare e segretario del Pd Sardegna
|
|
|
|
 |
|
13:00
Lo hanno dichiarato Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del Gruppo di Forza Italia in merito alle problematiche amministrative che tengono banco in questi ultimi giorni a Porta Terra
|
|
|
 |
|
1/8/2025
Giornate quantomeno convulse a Porta Terra, dove si susseguono vertici e bilaterali alla presenza del sindaco, nel tentativo di non far definitivamente esplodere una crisi sempre più latente. Non soltanto complicati problemi amministrativi, anche gli assetti politici traballano ad Alghero
|
|
|
 |
|
31/7/2025
Cambiano gli assetti in coalizione. Il sardista Mulas, capogruppo di Orizzonte Comune in aula ad Alghero, si rivolge apertamente al primo cittadino all'indomani dei rinnovati assetti politici all'interno della coalizione che dal giugno del 2024 amministra - non senza difficoltà - in Riviera del Corallo
|
|
|
 |
|
30/7/2025
Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato una delibera con cui condanna tutti i conflitti armati, ripudia la guerra ribadendo la coerenza con l’articolo 11 della Costituzione italiana, riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina e chiede la fine delle ostilità e del genocidio
|
|
|
|
|
31 luglio 27 luglio 31 luglio
|