Maria Grazia Salaris
20 novembre 2014
L'opinione di Maria Grazia Salaris
Aiuti alle famiglie algheresi, grido ignorato
Sono ormai trascorsi quasi sei mesi dal "festoso" insediamento della Giunta e del sindaco Mario Bruno. Abbiamo atteso con infinita pazienza che si completasse il periodo di rodaggio della "nuova" macchina amministrativa, ma siamo costretti seppur con rammarico, a dover denunciare che non sono più tollerabili i ritardi accumulati nell'erogazione dei contributi economici, in favore delle nostre famiglie più disagiate e dei diversamente abili.
Riceviamo ogni giorno numerose segnalazioni in tal senso, considerato che ad oggi, non si è ancora provveduto al pagamento degli aiuti economici di quelle che vengono definite "estreme povertà" e che vedono ancora inevase centinaia e centinaia di pratiche. Fin dall'approvazione del bilancio di previsione ho voluto sottolineare la carenza di fondi previsti nel capitolo destinato ai bisogni primari dei nostri concittadini più deboli, e pur comprendendo le difficoltà del settore dei servizi sociali, dove operano figure altamente professionali, ritengo sia ora di fare suonare la sveglia a questo sindaco distratto, che preferisce focalizzare la sua attenzione su finte soluzioni dei problemi, vedi consulte fasulle sul lavoro, sanità etc, piuttosto che dedicare il suo impegno al settore più delicato dell'Amministrazione.
Esistono numerose associazioni di volontariato che attraverso l'impegno quotidiano dei loro volontari si sostituiscono all'Amministrazione nel divulgare aiuti e beni primari ai nostri concittadini. Il loro grido di aiuto viene completamente ignorato da questa Amministrazione, vedi per esempio l'associazione L'Approdo che nonostante rischi di chiudere ancora non si sia trovata una soluzione ed una sede, così come richiesto da una mozione presente all'ordine del giorno del Consiglio Comunale. Servono maggiori impegni economici e personale da destinare a questo settore fondamentale per sopperire almeno in parte al bisogno crescente di una città in crisi dove ormai al sogno di cambiamento di qualcuno si è sostituito l'incubo dei più.
*consigliere comunale del Ncd
|
|
|
|
 |
|
13:00
Lo hanno dichiarato Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del Gruppo di Forza Italia in merito alle problematiche amministrative che tengono banco in questi ultimi giorni a Porta Terra
|
|
|
 |
|
7:45
Giornate quantomeno convulse a Porta Terra, dove si susseguono vertici e bilaterali alla presenza del sindaco, nel tentativo di non far definitivamente esplodere una crisi sempre più latente. Non soltanto complicati problemi amministrativi, anche gli assetti politici traballano ad Alghero
|
|
|
 |
|
31/7/2025
Cambiano gli assetti in coalizione. Il sardista Mulas, capogruppo di Orizzonte Comune in aula ad Alghero, si rivolge apertamente al primo cittadino all'indomani dei rinnovati assetti politici all'interno della coalizione che dal giugno del 2024 amministra - non senza difficoltà - in Riviera del Corallo
|
|
|
 |
|
30/7/2025
Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato una delibera con cui condanna tutti i conflitti armati, ripudia la guerra ribadendo la coerenza con l’articolo 11 della Costituzione italiana, riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina e chiede la fine delle ostilità e del genocidio
|
|
|
|
|
31 luglio 27 luglio 31 luglio
|