Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaEconomiaEconomia › Premio Aretè a Generale Conserve
S.A. 24 novembre 2014
Premio Aretè a Generale Conserve
L’azienda con sede ad Olbia, è stata insignita del Premio Aretè 2014 per la categoria “bilancio sociale”
Premio <i>Aretè</i> a Generale Conserve

OLBIA - Generale Conserve, azienda italiana specializzata nelle conserve alimentari grazie ai marchi Asdomar, De Rica e Manzotin, è la seconda compagnia nel mercato italiano delle conserve ittiche e tra le poche realtà imprenditoriali italiane che, in controtendenza rispetto ai trend di delocalizzazione di questi ultimi anni, ha portato la produzione in Italia. L’azienda con sede ad Olbia, è stata insignita del Premio Aretè 2014 per la categoria “bilancio sociale”, che è stato consegnato nelle mani del presidente, Vito Gulli, da Andrea Monzani, Head of Communication Italy di Borsa Italiana, e Mirta Barbeschi, fondatrice della Biblioteca del Bilancio Sociale.

Nel febbraio 2010 ha inaugurato il suo nuovo stabilimento nel capoluogo gallurese, impianto tecnologicamente all’avanguardia, all’interno del quale viene realizzato tutto il processo produttivo del tonno intero proveniente dai vari oceani. Il tonno, infatti, rappresenta il segmento più importante, circa il 60 per cento dell'azienda che vanta un fatturato annuo di circa 180 milioni di euro. «Siamo orgogliosi di ricevere questo riconoscimento per il nostro impegno e i nostri valori di responsabilità sociale - dichiara Vito Gulli, presidente di Generale Conserve – Crediamo davvero che la Sostenibilità sia lo sviluppo delle esigenze del presente senza che venga compromessa la possibilità per le generazioni future di soddisfare i propri bisogni; è per questo che siamo fermamente convinti che la sostenibilità vada applicata innanzitutto al proprio core business, alla materia prima “primaria”, nel nostro caso il tonno e la sua catena del valore».

Il presidente Vito Gulli al ritiro del premio ha voluto ringraziare tutti i lavoratori, «perché la sostenibilità vera costa lavoro, fatica e tensione». Il Premio Aretè segnala alla business community, in particolare, e all'opinione pubblica in generale, i soggetti che si sono distinti per l'efficacia della comunicazione nel rispetto delle regole della responsabilità. Promosso da Nuvolaverde con Confindustria e Abi e Gruppo 24 Ore, grazie a associazioni, fondazioni e istituzioni (tra gli altri Sodalitas, Anima, Ascai, Legambiente, Manageritalia, Fondazione Pubblicità Progresso, Altis Università Cattolica di Milano, Transparency International), il Premio Areté, è giunto quest’anno alla sua undicesima edizione. La manifestazione si colloca nell’ambito della Settimana della Cultura d’Impresa di Confindustria e ComunicaBanca di Abi in collaborazione con Tsc Lab.
22/5/2025
L’audizione è stata un’occasione per portare all’attenzione della Commissione attività produttive una breve sintesi dell’iter riguardante la riconversione industriale dello stabilimento petrolchimico di Porto Torres, avviata nel 2011 con la sottoscrizione del Protocollo sulla chimica verde



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)