Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniAmministrazioneLa rivoluzione per valorizzare la macchina amministrativa
Gabriella Esposito 13 dicembre 2014
L'opinione di Gabriella Esposito
La rivoluzione per valorizzare la macchina amministrativa
<i>La rivoluzione per valorizzare la macchina amministrativa</i>

Il personale ha rappresentato la prima attenzione concreta e diretta di questa Amministrazione. E non siamo certamente partiti dai vertici. La macrostruttura è un atto essenziale per l'Amministrazione, al fine di dare efficienza e efficacia alla macchina amministrativa. Ma è stato solo un passo per giungere alla definizione imminente dalla microstruttura e del fabbisogno di personale, a tutti i livelli. Siamo partiti dalle selezioni del personale in mobilità e dai concorsi e pensiamo di poter far rientrare entro il 2015 trenta nuove unità nell'Amministrazione, a tempo indeterminato. Non accadeva da anni immemorabili.

Abbiamo chiesto ai sindacati di poter attingere a posizioni organizzative nella struttura del Comune, assenti da sempre, ma finora non è stato possibile concertarle con loro, perché occorre attingere dal fondo di produttività dell'intero personale. Seguiamo con attenzione l'evolversi normativa e le proposte dell'Anci che mirano a finanziare le posizioni organizzative (essenziali per non rendere la struttura appiattita con la sola figura apicale del dirigente) dal bilancio generale. Intanto, sarà nostra cura selezionare almeno due figure di alta professionalità, sulla base delle risorse specifiche a disposizione. Vogliamo portare a sette il numero dei dirigenti (come nel 2011) e nel contempo valorizzare le risorse della struttura amministrativa che meritano.

La nuova macrostruttura è basata su due aree strategiche: una orientata al risanamento del bilancio, al controllo di gestione, al controllo sulle riscossioni, l'altra alla programmazione e ai progetti, specie quelli comunitari, per aumentare le entrate. E poi, cinque nuovi settori nevralgici: servizi alla persona, servizi alla comunità e alle imprese, valorizzazione del demanio comunale e sviluppo, pianificazione, tutela e governo del territorio, controllo del territorio. Tra le novità, proprio l'aver messo insieme l'ambiente e l'urbanistica, in una logica di pianificazione paesaggistica, di sviluppo e di tutela. Presto delibereremo le nuove unità organizzative con il personale a supporto e partirà una intensa attività di formazione. Lavoriamo per motivare, valorizzare, potenziare tutte le risorse umane del Comune.

*assessore al Personale del Comune di Alghero
24/5/2025
Frattura tra Consiglio ed Esecutivo, così tutti i membri della maggioranza impongono agli assessori di condividere gli atti in adozione con congruo anticipo rispetto alle riunioni di giunta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)