Sergio Ortu
25 aprile 2006
Palma di Maiorca, successo per le due vele latine sarde
E’ terminato infatti con un secondo posto, il debutto di Martilla Ultragas e di Antonietta 1931 nella vela internazionale

ALGHERO - Tornano con un buon piazzamento le due imbarcazioni sarde a vela latina che nei giorni scorsi hanno preso parte al Palmavela, regata svoltasi nelle acque di Palma di Maiorca. E’ terminato infatti con un secondo posto, il debutto di Martilla Ultragas e di Antonietta 1931 nella vela internazionale. La lancia a vela latina della Carloforte Sail Charter, campione sardo in carica, e la spagnoletta algherese Antonietta 1931 hanno partecipato in rappresentanza della marineria sarda al Trofeo Palmavela, tra i più prestigiosi eventi velici internazionali, terminato ieri a Palma di Maiorca con l’organizzazione del Real Club Nautico de Palma e la partecipazione di oltre 200 imbarcazioni di classi differenti. Per la vela latina presenti 30 barche suddivise in tre categorie: Classe Regata, Llaut Classici e LLaut Regata. Per le vele latine il programma iniziale di quattro regate è stato rispettato a metà. Solo nella giornata di sabato la flotta ha potuto disputare le due regate previste, portate a termine nonostante i continui salti di vento. Le prove di domenica sono state annullate a causa del forte vento, con raffiche a 25 nodi. Nella classe regata la lancia Martilla del Carloforte Sailing Team (formato da Davide Gorgerino, Roberto Spinelli, Riccardo Bandino, Davide Cocco, Antonello Ottaviani e Walter Camba) ha vinto entrambe le prove in tempo reale, mentre in tempo compensato ha ottenuto un secondo e un terzo posto parziali, che le sono valsi il secondo posto in generale a pari merito con Xilb di Xavier Collado. Tra i llaut classici la spagnoletta algherese Antonietta 1931 (equipaggio formato da Alessandro Balzani, Luciano Solinas, Massimo Caragliu e Mauro Manca) ha ottenuto un ottimo secondo posto, alle spalle della barca di casa Annika di Miquel Rigo. Nella categoria LLaut regata podio tutto spagnolo con vittoria di Tiramillas di Amador Magraner, seguita da Domine ed Avant.
|