Il via libera è arrivato dopo più di otto ore di seduta, conclusasi poco prima dell´una del mattino. Il documento è passato con i 13 voti a favore della maggioranza e l´astensione da parte di Emiliano Piras di Ncd (assenti tutti gli altri). Le immagini integrali del Consiglio comunale
ALGHERO - Approvato nel Consiglio comunale di lunedì il nuovo regolamento del suolo pubblico ad Alghero. Il via libera definitivo è arrivato dopo oltre otto ore di seduta (dieci contando pause e ritardi), conclusasi poco prima dell'una del mattino. Il documento è passato con i 13 voti a favore della maggioranza (assenti Pulina, Loi e Carta) e l'astensione da parte di Emiliano Piras di Ncd, l'unico dell'opposizione ad essere rimasto in aula durante la votazione.
Approvato l'emendamento di Forza Italia, e con alcune modifiche anche il maxi-emendamento firmato dai quattro capigruppo di maggioranza che prevede il superamento della cosiddetta "zona rossa" ricadente nel centro storico, per lasciar spazio alle percentuali di occupazione variabili per le singole piazze (dal 15% al 35% in base alla tipologia e ubicazione). «La soddisfazione è stata comunque quella di aver fatto fare alla maggioranza una clamorosa retromarcia annullando del tutto l'originario abominio amministrativo della zona rossa e del relativo regolamento» ha commentato il consigliere di Forza Italia Michele Pais.
«Non più guerre per i tavolini. Vi devo dire che le nuove regole che il consiglio comunale ha l'opportunità di introdurre domani (compresi gli emendamenti proposti dai capogruppo di maggioranza) mi sembrano buone. Un vero e proprio riordino. Garantisce certezza del diritto. E poi, rende chiaro ciò che intendiamo per suolo pubblico. Suolo di tutti» le parole del sindaco Mario Bruno prima della seduta.
Nella foto (di Marco Fiore): la partecipata seduta sul suolo pubblico