Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAmbiente › Manuale Protezione Civile: ok in Regione
S.A. 31 dicembre 2014
Manuale Protezione Civile: ok in Regione
Al fine di illustrare e condividere i contenuti del Manuale, nel prossimo periodo saranno organizzati vari incontri con i Comuni e con tutti i soggetti del sistema regionale di protezione civile
Manuale Protezione Civile: ok in Regione

CAGLIARI - «L'approvazione definitiva del Manuale Operativo delle allerte ai fini di protezione civile, contenente le procedure di allertamento del sistema regionale di protezione civile per rischio meteorologico, idrogeologico e idraulico, avvenuta nella seduta di Giunta di ieri (martedì ndr), rappresenta un risultato fondamentale per la sicurezza dei cittadini» dichiara l’assessore della Difesa dell’Ambiente con delega in materia di protezione civile Donatella Spano.

Il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile (DNPC) ha fornito il parere positivo sul Manuale evidenziando come lo stesso sia ben strutturato e definisca in maniera chiara ed organica i compiti dei diversi soggetti coinvolti nella gestione delle emergenze nell’ambito del territorio regionale. Al fine di illustrare e condividere i contenuti del Manuale, nel prossimo periodo saranno organizzati vari incontri con i Comuni e con tutti i soggetti del sistema regionale di protezione civile. L’assessore sottolinea infine come, ancora una volta, un importante successo sia maturato dall’impegno sinergico delle differenti strutture, enti e agenzie regionali che hanno lavorato all’interno del tavolo tecnico per la redazione del Manuale Operativo, coordinato dalla Direzione Generale della Protezione Civile.

Nella foto: l'assessore regioanle Donatella Spano
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)