Red
12 maggio 2006
Progetti integrati «Si avvicina il momento delle scelte»

SASSARI - «Protagonisti delle scelte che determineranno lo sviluppo del territorio». In vista del traguardo, il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, chiama a raccolta gli attori principali del nord-ovest Sardegna. Sindaci, presidenti delle Comunità montane, rappresentanti delle associazioni di categoria e delle organizzazioni sindacali, esponenti di vertice della Camera di Commercio, dell’Università, delle Soprintendenze, della Curia, degli Enti Parco, degli ordini e dei collegi professionali, dei consorzi di bonifica, dei consorzi delle aree industriali, responsabili del Gal Logudoro-Goceano, delle associazioni ambientalistiche e di quelle di volontariato: tutti convocati all’assemblea fissata per il prossimo 15 maggio alle 16 nella sala delle conferenze di Camera di Commercio, in via Roma. «Con la pubblicazione da parte della Regione dell’avviso per la presentazione dei Progetti integrati di sviluppo si avvicina il momento delle scelte», è l’invito formulato da Alessandra Giudici in vista dell’incontro. «Dopo un processo che per un anno ci ha visti tutti coinvolti – dice – tocca a noi decidere il nostro futuro». L’avviso pubblicato dalla giunta Soru visto come l’esito naturale di tutta l’attività di indagine sullo stato di salute del territorio, delle sue difficoltà e delle sue potenzialità, insomma. Uno sforzo che negli ultimi dodici mesi ha impegnato Regione e Provincia, chiamate ad attivare un ampio e intenso confronto a livello locale. Dibattito che ha già visto come protagonisti le istituzioni locali, le parti sociali, gli imprenditori e i rappresentanti delle associazioni e ha portato alla definizione del Rapporto d’area provinciale, approvato lo scorso 14 febbraio dal Tavolo provinciale per il parternariato. «Il Rapporto individua gli obiettivi, le strategie e le azioni prioritarie proposte dal territorio – spiega ancora Alessandra Giudici – e costituisce il quadro entro cui ci dovremo muovere al momento di stabilire le partnership e i progetti da presentare». Dalle parole ai fatti, dunque. Anche perché l’avviso pubblico della Regione, che di fatto da il via all’ultima fase del percorso, fissa tempi piuttosto stretti: 19 giugno l’ultima data utile per presentare le domande di partecipazione ai partenariati di progetto e partecipare alla fase operativa della progettazione integrata, mentre per la presentazione dei progetti definitivi c’è tempo sino al 4 settembre. «Ma prima di tutto è fondamentale chiarirsi le idee una volta per tutte e stabilire assieme le priorità per il nord-ovest Sardegna», afferma il presidente della Provincia, titolare della delega per la Programmazione, per spiegare la scelta di «dare vita per tutto il mese di maggio a una serie di incontri di animazione territoriale».
|