S.A.
22 gennaio 2015
Pronto soccorso, a Oristano la fila online senza uscire di casa
A Oristano basta collegarsi a sito Asl per sapere tempi attesa

ORISTANO - A Oristano per conoscere i tempi di attesa al Pronto soccorso non serve più uscire di casa, basta collegarsi alla finestra "Monitor Ps" sul sito della Asl 5. Da mercoledì 21 gennaio un monitor è stato installato nella sala d'attesa del Pronto Soccorso dell'ospedale San Martino: permetterà ai pazienti di sapere quanto dovranno attendere prima di essere visitati. A ogni utente, assieme al codice di priorità, sarà assegnato un numero che comparirà sul monitor con l'indicazione dei minuti di attesa.
Le tre strutture (Pronto Soccorso di Oristano e Bosa e punto di primo intervento di Ghilarza) registrano circa 34mila accessi all'anno, di cui 24mila al solo San Martino (dati 2013): cifre che danno la misura del lavoro affrontato ogni giorno dal personale impegnato nell'emergenza-urgenza. Nonostante la mole di visite e prestazioni, il San Martino riesce a garantire ai codici rossi e a quelli gialli un accesso immediato alla prestazione, mentre i codici verdi devono attendere in media 50 minuti e i bianchi 93, tempi variabili a seconda dei periodi di minore o maggior afflusso dei pazienti.
Da sottolineare che i codici verdi rappresentano il 57 per cento degli accessi al Pronto Soccorso e i bianchi quasi il 21 per cento: ciò significa un accesso improprio alle strutture d'emergenza in oltre il 77 per cento dei casi, trattandosi di pazienti che potrebbero e dovrebbero essere presi in carico in altre sedi (dal medico di famiglia o dalla guardia medica) e che invece spesso “intasano” le strutture ospedaliere dedicate all'emergenza, con l'effetto di appesantire la macchina organizzativa e rallentare le attività d'urgenza.
|