Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaProvincia › Prima giornata dell'Educazione degli adulti
Red 17 maggio 2006
Prima giornata dell'Educazione degli adulti
Prima giornata dell'Educazione degli adulti

SASSARI - «Favorire l’istruzione e la formazione tra gli adulti». Una necessità, secondo l’assessore provinciale alla Pubblica istruzione, Laura Paoni, che definisce quello dell’Educazione degli adulti «un ambito prioritario di intervento». E proprio per questo motivo l’assessorato provinciale alla Pubblica istruzione e l’assessorato provinciale al Lavoro hanno deciso di promuovere la “Prima giornata dell’Educazione degli adulti”, fissata per giovedì 18 maggio alle 16 nella sala Angioy del palazzo della Provincia, in piazza d’Italia. L’incontro sarà l’occasione buona per illustrare i contenuti dell’offerta formativa che l’amministrazione provinciale intendere rivolgere alla popolazione in età adulta. Non solo. Verrà presentata anche la Rete provinciale per l’educazione degli adulti, alla cui costituzione stanno collaborando con la Provincia di Sassari alcuni Comuni del territorio, il Csa, le istituzioni scolastiche e gli enti di formazione professionale che collaborano con la scuola. «Il progetto è aperto a chiunque voglia impegnarsi in un settore tanto importante per la crescita individuale e collettiva, sia sul piano culturale, sia sul piano sociale», spiega Laura Paoni. L’idea è quella di affrontare il tema dell’educazione degli adulti in tutte le sue accezioni: l’istruzione formale e quella non formale – ossia non finalizzata al conseguimento di un titolo – formazione e alta formazione. Proprio per l’importanza attribuita all’intervento in questo campo, «è necessario promuovere la cooperazione fra tutte le parti coinvolte nel governo del territorio, nell’istruzione e nella formazione», aggiunge l’assessore provinciale, secondo cui «per prima cosa bisogna diffondere la conoscenza dell’offerta che siamo in grado di garantire, mentre spesso manca proprio un’adeguata comunicazione nei confronti dei diretti interessati o di chi ha il compito di orientarli verso la ripresa dei percorsi formativi e d’istruzione». I dati provinciali sull’Istruzione rivelano che una parte significativa della popolazione è priva un titolo di studio superiore o non ha conseguito la licenza media ed è priva di una qualifica professionale. «Questo complica l’accesso nel mondo del lavoro e non favorisce le prospettive di sviluppo», afferma ancora l’assessore Paoni. Proprio a partire dai dati, prosegue, «è nata l’idea della Rete, che sarà la base per un percorso di proficua cooperazione tra tutti i soggetti in grado di contribuire al potenziamento e all’ampliamento dell’offerta di istruzione e formazione per la popolazione adulta». Con l’appuntamento fissato per il 18 maggio, che si rivolge in particolare alle scuole, agli enti locali e a tutti quelli che hanno compiti di orientamento e informazione sulle possibilità di istruzione offerte agli adulti nel territorio, «vogliamo sottolineare l’attenzione rivolta da questa amministrazione a un argomento tanto complesso e delicato – conclude Laura Paoni – ma ci preme evidenziare anche l’importanza attribuita al valore della collaborazione con le altre istituzioni e con tutti i soggetti interessati a diverso titolo alla crescita culturale, sociale ed economica del territorio».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)