Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Visite mediche, ora la prenotazione è online
S.A. 29 gennaio 2015
Visite mediche, ora la prenotazione è online
Si puà anche visualizzare in tempo reale date e orari disponibili per le visite su tutto il territorio regionale, provincia per provincia con relativi tempi d´attesa previsti e importo dei ticket
Visite mediche, ora la prenotazione è online

CAGLIARI - Da questa settimana è possibile prenotare comodamente da casa le visite mediche specialistiche connettendosi al sito sardegnasalute, in modo completamente gratuito, e visualizzare in tempo reale date e orari disponibili per le visite su tutto il territorio regionale, provincia per provincia con relativi tempi d'attesa previsti e importo dei ticket. È possibile poi annullare l’appuntamento e impostare la stampa della prenotazione. Si tratta di un servizio alternativo e complementare a quello delle prenotazioni telefoniche e allo sportello. Alla fine della prenotazione on line il cittadino dovrà stampare il promemoria che contiene tutte le informazioni sulla visita medica che dovrà effettuare. Il promemoria serve per il pagamento del ticket sanitario.

«Il messaggio politico che vuole dare la Giunta con l'attivazione di questo sistema è che d'ora in poi nessun sardo si sentirà dire non c'è un posto per visite specialistiche nelle Asl della Sardegna - dice l'assessore della Sanità Luigi Arru - Vogliamo far funzionare un sistema integrato sull'intero territorio regionale, migliorandolo, man mano che registriamo qualche criticità. Ricordo anche che c'è una App per Android e Apple che permette di misurare i tempi di attesa nei pronto soccorso della Sardegna. La Sardegna si riconferma all'avanguardia - sottolinea l'esponente della Giunta Pigliaru - E ora vogliamo pubblicizzare il sistema in tutta Italia. Le strumentazioni le abbiamo, bisogna farle funzionare: in pratica, stiamo offrendo a tutti i sardi che hanno la possibilità di muoversi un pool di specialisti all'interno dell'Isola senza dover prendere aerei per andare fuori. I tempi d'attesa? La Sardegna deve entrare negli standard dei Lea nazionali: questo è il mio impegno preciso».

Il servizio è sempre on line e attivo 24 ore su 24 ogni giorno della settimana, e fornisce in maniera trasparente e precisa al cittadino sia i servizi disponibili che l’agenda di prenotazione del Cup regionale. Per prenotare on line è necessario avere la ricetta medica (ricetta rossa) e inserire il codice identificativo della prescrizione, sino all’estate 2015, quando sarà diffusa la ricetta dematerializzata: in questo caso per la prenotazione on line sarà sufficiente riportare sul portale delle prenotazioni il codice fornito dal proprio medico di base. Per verificare la corretta prenotazione è possibile contattare il numero 1533 o recarsi presso gli sportelli delle aziende Sanitarie Ospedaliere.

Il paziente potrà pagare la prestazione medica presso gli sportelli Ticket aziendali, i Totem casse automatiche di alcune aziende sanitarie o alle Poste fornendo il codice fiscale e il numero di prenotazione, oppure on line tramite carte prepagate e l’accreditamento sul portale Postesalute alla voce Ticket. L’annullamento di una visita o esame specialistico è importante per non congestionare inutilmente le agende di prenotazione e garantire l’efficacia e il buon funzionamento delle liste d’attesa. Disdire una prenotazione è possibile sia on line che tramite chiamata telefonica o allo stesso sportello.
26/8/2025
Così Giusy Piccone del Movimento Cinque Stelle difende l´operato dell´Amministrazione comunale sulla sanità: le risposte alle nostre sollecitazioni stanno arrivando grazie all’impegno della Regione e del commissario Tauro
26/8/2025
Il presidente della Commissione Sanità, Christian Mulas, rompe gli indugi e si scaglia apertamente contro l´immobilismo e il menefreghismo della regione Sardegna: «Basta proclami, basta passerelle da copertina, basta scaricare le colpe su chi c’era prima». Grande confusione in maggioranza ad Alghero
26/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)