Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteSanità › Progetto Rete di solidarietà attiva. Nuoro unica Asl in Sardegna
S.A. 30 gennaio 2015
Progetto Rete di solidarietà attiva
Nuoro unica Asl in Sardegna
L´Asl di Nuoro ha presentato, unica azienda sanitaria in Sardegna, un proprio progetto di Servizio Civile da attuare nell´ambito del Piano Europeo "Garanzia Giovani", per la lotta alla disoccupazione giovanile
Progetto Rete di solidarietà attiva. Nuoro unica Asl in Sardegna

NUORO - L'Asl di Nuoro ha presentato, unica azienda sanitaria in Sardegna, un proprio progetto di Servizio Civile da attuare nell'ambito del Piano Europeo "Garanzia Giovani" (Youth Guarantee), per la lotta alla disoccupazione giovanile. Si tratta di finanziamenti che l'Unione Europea mette a disposizione di quei Paesi membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, da investire in politiche attive di orientamento, istruzione, formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un'attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet - Not in Education, Employment or Training).

Tra le diverse misure previste dal piano di attuazione proposto dall'Italia è stata individuata anche la possibilità, per i giovani in possesso delle caratteristiche descritte, di partecipare a progetti di Servizio Civile Nazionale dedicati, che possono rappresentare un'esperienza formativa qualificante e spendibile nel corso della vita lavorativa, oltre che un'importante occasione di crescita personale. Il progetto "Rete di solidarietà attiva", proposto dal Servizio Socio Sanitario dell'Asl di Nuoro (direttore Dott.ssa Graziella Pirari), è risultato fra gli undici valutati positivamente dalla Regione Sardegna.

Prevede l'attivazione di uno sportello presso il Centro prelievi del Presidio Ospedaliero Cesare Zonchello, dove opereranno quattro giovani del Servizio Civile affiancati da un operatore esperto dell'Asl. Loro compito sarà quello di aiutare gli utenti a sbrigare semplici attività: ritiro di referti medici, consegna a domicilio di documenti sanitari e farmaci, orientamento nelle strutture sanitarie, informazioni sugli iter burocratici aziendali. Il progetto verrà realizzato in collaborazione con l'Azienda Trasporti Pubblici di Nuoro, che si è impegnata a fornire due abbonamenti annuali per le autolinee cittadine, così da permettere ai volontari di utilizzare i mezzi pubblici per gli spostamenti necessari a svolgere il loro compito. I quattro nuovi volontari si aggiungeranno ai ventisei operanti attualmente presso diverse strutture aziendali, nell'ambito dei tre progetti ordinari di Servizio Civile (Sportello Accoglienza, Dal curare all'aver cura, ADAGIO), avviati lo scorso anno.
26/8/2025
Così Giusy Piccone del Movimento Cinque Stelle difende l´operato dell´Amministrazione comunale sulla sanità: le risposte alle nostre sollecitazioni stanno arrivando grazie all’impegno della Regione e del commissario Tauro
26/8/2025
Il presidente della Commissione Sanità, Christian Mulas, rompe gli indugi e si scaglia apertamente contro l´immobilismo e il menefreghismo della regione Sardegna: «Basta proclami, basta passerelle da copertina, basta scaricare le colpe su chi c’era prima». Grande confusione in maggioranza ad Alghero
26/8/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)