S.A.
17 febbraio 2015
Certificazione nazionale al Santissima Annunziata
Con questa certificazione viene riconosciuto l’elevato livello di competenza e l’aderenza agli standard raccomandati dalle linee guida internazionali per la diagnosi ed il trattamento della perdite di coscienza di natura sincopale nell'Ospedale Civile di Sassari

SASSARI - L’Unità Sincope del Santissima Annunziata ha ottenuto la certificazione Nazionale. La Società Scientifica Multidisciplinare per lo Studio della Sincope (Gimsi) nei giorni scorsi ha ufficialmente certificato la Syncope Unit che la Asl di Sassari ha recentemente attivato presso l'Unità Operativa Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza - Obi dell’Ospedale Civile di Sassari.
Con questa certificazione viene riconosciuto l’elevato livello di competenza e l’aderenza agli standard raccomandati dalle linee guida internazionali per la diagnosi ed il trattamento della perdite di coscienza di natura sincopale. A ritirare il prestigioso riconoscimento era presente a Milano, presso l’aula magna dell’Università Cattolica, il dottor Paolo Pinna Parpaglia, Responsabile Osservazione Intensiva del Presidio Ospedaliero di Sassari e coordinatore dell’Unità Sincope della ASL Sassari.
L’unità sincope, unica struttura del suo genere nel centro nord Sardegna, è dedicata ai pazienti affetti da perdita di coscienza transitoria ed opera attraverso l’integrazione funzionale delle Unità Operative di Cardiologia, le Unità di Medicina Interna, di Geriatria ed il servizio di Neurofisiopatologia, per garantire un approccio multidisciplinare al problema che registra anche nell’isola una elevatissima incidenza di casi, soprattutto nelle fasce d’età intorno ai 15 anni e dopo i 70 anni.
Nella foto: un momento della premiazione
|