M.L.P.C.
17 febbraio 2015
Poetto all’amianto: denuncia di Striscia la Notizia
Resti di eternit dei casotti sparsi per chilometri di spiaggia, baby parking dove si respira amianto e Comune che esegue solo pulizie sommarie. L’inquinamento del Poetto nelle telecamere di Striscia la Notizia

CAGLIARI – La puntata di Striscia la Notizia andata in onda lunedì 16 febbraio ha denunciato, grazie all’inviato Cristian Cocco, l’inquinamento da amianto in cui versa la spiaggia dei cagliaritani. Incredibile ma vero: i resti delle coperture dei casotti in eternit sono ancora sulla sabbia. È stato Franco Anedda del Comitato Poetto e dell'osservatorio nazionale amianto a sollevare il caso: «I famosi casotti del Poetto, edificati nel dopoguerra, in totale circa 1400 e tutti con copertura in eternit sono stati demoliti a colpi di ruspa nel 1986».
Ma i frammenti di amianto sono rimasti sull’arenile e per molti chilometri di spiaggia. La cosa più grave è che in questi tratti si continua ad autorizzare i baby parking estivi per bambini e ragazzi che, soprattutto quando tira maestrale sono sottoposti alle polveri di amianto, insomma respirano eternit. «Dal Comune è mai stata eseguita una bonifica?» chiede l’inviato di Striscia. «Gli operai comunali puliscono a vista ma a detta del Comune non ci sarebbe inquinamento» spiega Anedda.
Nonostante quest’affermazione sulla spiaggia sono affissi dei cartelli in cui si legge che l’eventuale presenza di frammenti di amianto non comporta necessariamente rischi per la salute, se il materiale si trova in buone condizioni e non viene manomesso. «Ma come possono essere in buone condizioni pezzi di amianto, rottami abbandonati trent'anni fa?» si chiede Cristian Cocco.
Le telecamere di Striscia a questo punto proseguono l’inchiesta effettuando un’altra tappa, questa volta in Municipio, dove vengono chieste spiegazioni a Paola Loi, Assessore agli affari generali. L’Assessore assicura che nell’arco di un mese saranno previsti dei lavori per andare più in profondità di circa trenta centimetri nell’ottica di recuperare frammenti di amianto più piccoli. Da Cristian Cocco la promessa che tra un mese tornerà al Poetto per controllare la situazione.
Nella foto un frammento di eternit al Poetto
|