M.L.P.C.
3 aprile 2015
Contributi per chi adotta un cane, ok dal consiglio
Incentivi per chi adotta un cane dal canile. Approvata la proposta della maggioranza che prevede inoltre controlli post-affido e orientamento all’adozione. Massima soddisfazione da Secchi, primo firmatario della mozione

CAGLIARI – Incentivi per l’adozione di cani del canile: dal gruppo consiliare Sardegna Pulita arriva la mozione. La proposta, firmata dai consiglieri Dore, Marcello, Montaldo, Petrucci, Mascia e Ghirra viene spiegata nel dettaglio dal primo firmatario Ferdinando Secchi: «Questo provvedimento permetterà ai cittadini che si renderanno disponibili ad adottare i cani presenti nei canili di ottenere un contributo economico. Per l’amministrazione ci potrà essere un triplo beneficio: la riduzione dei costi di gestione del canile e delle strutture convenzionate, un incentivo per i cittadini che adotteranno e la destinazione di eventuali economie di spesa per l’implementazione della sterilizzazione o magari per erogare dei servizi sociali».
Quindi non solo abbattimento dei costi di gestione dei cani ospitati nelle strutture comunali (si parla di un risparmio tra i 500/700 euro l’anno ad animale) ma tanta felicità per i cani ed un aiuto concreto alle famiglie adottanti. Questo sta già succedendo in molti comuni d’Italia e ora finalmente anche Cagliari ha trovato chi, all’interno dell’Amministrazione, ha a cuore il benessere degli animali, sintomo di forte civiltà e senso civico.
Secchi aggiunge per Cagliarioggi.it: «La mia idea è quella di permettere ai cani il massimo del benessere nelle famiglie che li ospiteranno. Ciò avverrà con dei controlli post-affido per controllare gratuitamente le condizioni dell’animale, verifiche assolutamente necessarie per evitare che il cane possa essere adottato unicamente per ricevere il rimborso spese ed obbligatorie per la corresponsione dell’incentivo».
«Altro elemento fondamentale della proposta – continua il consigliere di Sardegna Pulita - sarà quello dell'orientamento all'adozione, sarà cioè dato il cane giusto alla persona giusta per scongiurare il rischio dei rientri in canile ed ottimizzare al massimo le possibilità relazionali cane-proprietario».
Si ricorda che il canile municipale si trova in via Po 57 a Cagliari e ospita circa 180 cani di età, taglie e caratteri diversi. Altri 120 cani sono ospitati in una struttura convenzionata. I quattro zampe ospiti vivono nei loro box e quotidianamente vengono curati dal personale del canile e accompagnati nelle aree, a loro dedicate, dove possono correre e giocare liberamente. Nella struttura di via Po 57 sono presenti, inoltre, gli uffici del canile, i servizi veterinari e quelli per la cura degli animali. E’ possibile anche effettuare l’adozione a distanza versando una piccola quota mensile e permettendo al cane prescelto di poter passare con l’adottante a distanza dei momenti al di fuori della vita nel canile.
Nella foto Lapo e Mafalda, due ospiti del canile che cercano casa
|