Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteInquinamento › Lido ancora off limits per i bagni estivi
PPP 22 giugno 2006
Lido ancora off limits per i bagni estivi
Rischia di essere irrimediabilmente compromessa la stagione balneare in corso secondo Alghero Viva e Stella Nascente che hanno presentato al sindaco una seconda interrogazione su questo problema
Lido ancora off limits per i bagni estivi

ALGHERO - Siamo a fine giugno e di rimuovere i cartelli di divieto di balneazione non se ne parla. Si attendono ancora gli esiti dei nuovi campionamenti della Asl per dichiarare apertamente se le acque del Lido sono davvero limpide e cristalline, come sembrano. Mentre si discute del perché ancora oggi quel tratto di mare sia sofferente. Un’interrogazione consiliare sul problema degli scarichi fognari cittadini, che segue di poco una precedente sullo stesso problema, riporta in primo piano la necessità di fare chiarezza su un fenomeno, quello degli allacci abusivi, che sembra non essere del tutto debellato. Nella risposta del Comune ai quesiti posti da Ombretta Armani, Carlo Sechi e Pino Tilloca, si fa riferimento al fatto che sarebbero stati individuati nella zona del Lido, scarichi di acque nere nelle condotte delle acque bianche. I tre consiglieri quindi chiedono se siano stati assunti provvedimenti verso i responsabili e chi sta ponendo rimedio a questa situazione. E poi ancora: se le forze di polizia stanno provvedendo alla vigilanza sul rispetto dei divieti di balneazione e se il sindaco ha chiesto alla Asl di effettuare gli esami anche nei 400 metri di spiaggia che si incastra tra i due tratti di lido interessati dai divieti. Armani, Tilloca e Sechi avevano chiesto inoltre chiarimenti sul futuro utilizzo del depuratore del Mariotti, una volta in funzione quello di San Marco. Nella relazione firmata dal dirigente e dall’assessore ai Servizi Tecnologici viene precisato che il vecchio depuratore non scaricherà più a mare ma fungerà da stazione di rilancio dei reflui verso il nuovo impianto. Con l’entrata in funzione, a fine anno, delle vasche di raccolta dell’acqua piovana situate in Piazza Sulis e nella ex Saica inoltre, si risolverà il problema degli scarichi. La riflessione conclusiva dei tre consiglieri riguarda il rischio che venga però compromessa irrimediabilmente la stagione turistica in corso. (Scarica l'interrogazione integrale)

Nella foto i cartelli di divieto nel lido di Alghero
15/9/2025
Il cantiere ormai abbandonato oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti. Langella: una vera e propria bomba ecologica nel quartiere di Sant´Agostino. L´appello: la città non è fatta solo di centro storico
15/9/2025
Inciviltà e servizi di pulizia e controllo insufficienti alla base delle condizioni degradanti in cui si ritrovano quasi tutte le zone verdi di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)