Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacainquinamento › Amianto, un mese ancora per farlo sparire dall’ex cotonificio
G. C. 27 settembre 2003
Amianto, un mese ancora per farlo sparire dall’ex cotonificio
La Verde Vita srl di Sassari ha 30 giorni di tempo per eliminare dalla ex fabbrica di via Marconi le coperture in cemento amianto, tutti i tubi di scolo dell’acqua piovana e due serbatoi costruiti con lo stesso materiale pericoloso
Amianto, un mese ancora per farlo sparire dall’ex cotonificio

L’Isola, proprietario dell’area, ha infatti provveduto alla consegna del cantiere alla ditta specializzata aggiudicataria dell’appalto per la bonifica dell’ex fabbrica, la Verde Vita srl di Sassari. L’impresa ha preso in consegna l’area il 22 settembre e, secondo il contratto, dovrà portare a termine i lavori entro i trenta giorni successivi. Nella giornata di venerdì 26 settembre l’azienda ha proceduto ad accantierarsi nel sito di proprietà dell’ente strumentale regionale, un’area di complessivi 4000 mq. a strettissimo contatto con le abitazioni comprese tra le vie Marconi e Cravallet, che ha destato immaginabili preoccupazioni per i residenti a causa della presenza delle lastre in amianto sui vecchi capannoni. La bonifica prevede lo smontaggio e lo smaltimento di oltre 900 mq. di lastre in cemento amianto, di tutti i tubi di scolo dell’acqua piovana e di due serbatoi, costruiti con lo stesso materiale pericoloso. L’Istituto Sardo di Organizzazione del Lavoro Artigiano è stato per questo motivo sollecitato a più riprese dall’Amministrazione ad avviare le procedure di bonifica del sito. Procedure che oggi hanno trovato l’applicazione sul campo con l’inizio dei lavori di bonifica e la fine delle apprensioni da parte dei cittadini.
15/9/2025
Il cantiere ormai abbandonato oggetto di abbandono indiscriminato di rifiuti. Langella: una vera e propria bomba ecologica nel quartiere di Sant´Agostino. L´appello: la città non è fatta solo di centro storico
15/9/2025
Inciviltà e servizi di pulizia e controllo insufficienti alla base delle condizioni degradanti in cui si ritrovano quasi tutte le zone verdi di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)