Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaProvincia › Crisi economica e occupazionale «Basta incolpare la Provincia»
Red 19 luglio 2006
Crisi economica e occupazionale «Basta incolpare la Provincia»
Per il consigliere provinciale algherese Carmelo Piras serve una svolta e il primo passo lo deve fare l’amministrazione «tanto abile sul fronte mediatico e nell’organizzare e programmare spettacoli quanto inefficace rispetto all’esigenza di intercettare il malessere
Crisi economica e occupazionale «Basta incolpare la Provincia»

ALGHERO - «È vero che Alghero e il suo hinterland attraversano una fase di difficoltà… ma sostenere che nell’ambito provinciale Alghero rivesta la “maglia nera” è sicuramente eccessivo». Carmelo Piras, consigliere provinciale di Progetto Sardegna commenta così le affermazioni del capogruppo di Forza Italia Giancarlo Piras il quale attribuisce responsabilità di tale crisi, agli enti provinciale e regionale. «Respingendo pretestuose e fantasiose ipotesi di questo tipo, ritengo che sia invece il caso di ripristinare al più presto un clima di lealtà e di collaborazione tra le istituzioni, evitando inutili e dannose contrapposizioni di parte». Per il consigliere provinciale algherese serve una svolta e il primo passo lo deve fare l’amministrazione «tanto abile sul fronte mediatico e nell’organizzare e programmare spettacoli quanto inefficace rispetto all’esigenza di intercettare il malessere, di coglierne le ragioni e di individuare gli strumenti più adeguati per superare le difficoltà», afferma Carmelo Piras. «Secondo il teorema non dimostrato da Giancarlo Piras, le responsabilità della Provincia rispetto alla crisi di Alghero sarebbero sostanzialmente quattro: l’illuminazione della rotatoria lungo la trada dei Due Mari, i lavori per il ponte sul rio Filibertu, la pesca del corallo, l’autorizzazione per il depuratore di Sant’Imbenia», prosegue il consigliere della maggioranza di Alessandra Giudici. «E’ evidente che questi quattro fattori non possono da soli essere la ragione di una crisi economica e occupazionale che, forse, ha radici più profonde e non è poi così recente». Peraltro sono tutti problemi in via di risoluzione tiene a specificare Carmelo Piras. Dell’illuminazione della rotatoria doveva occuparsene l’Anas, ma i tagli del governo Berlusconi ne hanno impedito la realizzazione. Provvederà la Provincia con fondi propri. Con la certezza del finanziamento regionale arrivata oggi, l´intervento nel ponte su rio Filibertu, verrà effettuato in autunno. In merito alla salva-corallo, Piras, per quando contrario al provvedimento eccessivamente drastico, sostiene l’importanza della salvaguardia di un bene ambientale che in passato è stato depredato. Infine per quanto riguarda l’autorizzazione rilasciata dalla Provincia per un depuratore fruibile nei camping abusivi di Porto Conte, il consigliere provinciale fa presente che «si tratta di un semplice atto amministrativo che il dirigente del settore ha preso in assoluta indipendenza, senza che ci sia stato, o che fosse necessario, nessun giudizio o avallo di tipo politico». In realtà sarà poi compito del Comune verificarne la congruità rispetto alla destinazione urbanistica dell’area. «Sul piano politico, restiamo convinti che quell’area vada tutelata e destinata, fatti salvi i diritti di terzi, al bene pubblico».

nella foto il consigliere Carmelo Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)