Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaAnimali › Movimentazione bovini: «vinto il gioco di squadra»
S.A. 19 maggio 2015
Movimentazione bovini: «vinto il gioco di squadra»
La norma aveva colpito in particolare la Gallura dove, però, questo tipo di infezione è assente da più di un decennio. Il plauso di Coldiretti
Movimentazione bovini: «vinto il gioco di squadra»

OLBIA - E’ di pochi minuti fa il via libera del Ministero della Salute che ha rimosso il blocco imposto dall’Unione Europea e recepito dallo Stato italiano che prevedeva il fermo della movimentazione dei bovini in tutti quei territori entrati in contatto con la Blue Tongue e in particolare con il sierotipo 4. Norma che aveva colpito in particolare la Gallura dove, però, questo tipo di infezione è assente da più di un decennio.

«Il gioco di squadra ha dato i frutti sperati» commenta soddisfatto il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu che ha sollevato la questione insieme alla Federazione interprovinciale di Sassari e Gallura coinvolgendo in pochissimo tempo oltre 50 amministrazioni del nord dell’isola, il Prefetto di Sassari Salvatore Mulas, l’assessore regionale alla Sanità Luigi Arrù e il direttore generale della Sanità animale del ministero della Salute Silvio Borrello.

Fino al 5 giugno, quando si riunirà nuovamente la Commissione Europea per affrontare l’argomento che stava mettendo in ginocchio gli allevatori della Gallura, i bovini si potranno movimentare previa la vaccinazione con il sierotipo 1 e il test PCR. «Ringraziamo in particolare l’assessore regionale alla Sanità e il Prefetto di Sassari, oltre ai tanti sindaci che hanno sposato la nostra denuncia – continua Battista Cualbu –. Quando le istituzioni sono sensibili alle sollecitazioni della base in brevissimo tempo si trovano le soluzioni e si ha la meglio anche contro la burocrazia più ottusa. Le prime donne e le contrapposizioni fine a se stesse, invece, non portano beneficio a nessuno ma solo danno ai produttori».

Nella foto: Battista Cualbu
11:00
I volontari del Comitato Canile Primavera di Alghero hanno avviato una raccolta firme popolare per chiedere al Comune di Alghero l’acquisto della struttura e la sua trasformazione in bene pubblico, al fine di garantirne la continuità e assicurare un futuro sereno agli animali ospitati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)