Red
11 giugno 2015
World Dog Show 2015, sul ring 20 Cani Fonnesi
30mila tra i migliori cani di tutte le razze animeranno l’expo canina per tutto il weekend. Per la prima volta sul ring d’onore, venti esemplari del Cane Fonnese

NUORO - Al via a Milano il World Dog Show 2015. 30mila tra i migliori cani di tutte le razze animeranno l’expo canina per tutto il weekend. Per la prima volta sul ring d’onore, sarà presente anche il Cane Fonnese. Venti esemplari, accompagnati dai loro proprietari, mostreranno le peculiari caratteristiche che, nel 2013, hanno permesso il riconoscimento della tipica razza sarda. Il “World Dog Show”, in corso a Milano dal 10 al 14 giugno, è la manifestazione canina più importante al mondo, organizzata l’ultima volta in Italia nel 2000. Provenienti da tutti i Continenti, si prevede la presenza di 30mila tra i migliori cani di tutte le razze, accompagnati dai loro allevatori, che sfileranno per contendersi il titolo di migliore di razza fino ad arrivare al campione del mondo assoluto. In questo contesto, saranno presenti venti esemplari della razza Cane Fonnese che sfileranno con i loro proprietari sul Ring d’Onore.
La valutazione morfologica, comportamentale e genetica su 250 esemplari, effettuata nell’ambito di un progetto di ricerca finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, che ha visto la collaborazione del Dipartimento di Medicina Veterinaria con gli allevatori di tale cane, ha permesso e accelerato il riconoscimento ufficiale di questa tipica razza sarda da parte dell'Ente Nazionale per la Cinofilia Italiana avvenuto nel 2013. Sempre nel 2013, è stata riconosciuta l’Associazione Amatori del Cane Fonnese quale club ufficiale dell’Enci, nata con lo scopo di tutelare e valorizzare tale razza e presieduta da Raffaella Cocco.
L’associazione, in occasione dell’Expo mondiale, sarà presente a Milano fino a domenica, con un suo stand informativo e promozionale allestito grazie al contributo dei professionisti della Crew di ViaRoma105 di Sassari. Lucia Mura, Simone Bardi, Michele Gagliani e Daniele Spanu si sono infatti occupati della grafica, del logo (dove risaltano i disegni del pittore nuorese Gino Frogheri, ispirati al cane fonnese) e della realizzazione di un filmato sulle caratteristiche della razza, che verrà proiettato in mondovisione. Inoltre, all’interno dello stand sarà esposta la riproduzione di una navicella raffigurante due cani nuragici, progetto ideato dalla stessa Associazione Amatori del Cane Fonnese e dalla Crew, grazie alla collaborazione con l’Associazione FabLab Sassari-Sezione ArcheoLab, e con l’autorizzazione data dalla Soprintendenza Archeologia della Sardegna, dal Polo Museale della Sardegna, dal Museo "G.A.Sanna" di Sassari e dal Centro Restauro di Lipunti, nelle figure di Gabriella Gasperetti, Alba Canu ed Antonio Cosseddu. Questo prodotto tecnologico tratto dalla storia sarda diverrà, nella mostra allestita al World Dog Show, simbolo di definitiva continuità tra il passato e il presente, tra il cane fonnese e la Sardegna, attraverso i secoli.
|